Il progetto pilota del percorso Smart Land Italia, che Energia Media in collaborazione con i comuni di Paullo, San Donato Milanese e Melegnano, ha strutturato a partire dal 2018, e attualmente in corso.
L’Italia è composta da moltissime municipalità di piccole/medie dimensioni che spesso soffrono di una propria identità territoriale poco incisiva e non raggiungono sufficiente massa critica per affrontare le problematiche infrastrutturali territoriali. La “mission” del modello Smart Land Italia è di sostenere l’evoluzione e lo sviluppo del territorio, predisponendo le infrastrutture ed i servizi in funzione di come si evolve la dinamica sociale, economica e culturale; una mission basata sui valori portanti degli orientamenti comunitari: l’Innovazione, la sostenibilità, la coesione e la contaminazione.
Nulla egestas, tellus nec tristique placerat, ante eros mollis nibh, at feugiat elit sem congue ex. Maecenas sed consectetur lacus. Mauris et mauris semper, rhoncus velit gravida, sollicitudin turpis. Aliquam pharetra auctor lectus, vel tincidunt erat tincidunt eu. Aenean accumsan, nunc vitae congue ullamcorper, sapien nibh faucibus ipsum, non tincidunt ligula urna sed neque. Maecenas euismod lobortis pellentesque. Fusce viverra nisi a dapibus accumsan. Curabitur volutpat sollicitudin felis, eu euismod mi efficitur fermentum.
Etiam sodales auctor ligula sed egestas. Nullam porta risus non arcu vulputate, vitae varius magna pretium. Donec eleifend mi lectus, quis lobortis ante molestie a. Nam rhoncus sagittis scelerisque. Donec ut ante quam. Mauris varius lacinia diam.
Sed consequat gravida lorem sed egestas. Phasellus orci massa, pretium sit amet vehicula vel, mattis ut diam. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla vulputate semper maximus. Aliquam rhoncus, risus eu ullamcorper placerat, ante dolor vehicula urna, at semper tortor lectus eu dui. Nam a justo suscipit, suscipit orci at, mollis urna. Suspendisse maximus arcu a malesuada gravida.
Comuni, utility, industrie, consorzi agricoli, operatori turistici e culturali
Aprire un dialogo continuativo tra le parti per facilitare l’evolversi dei progetti in azioni concrete.
Rafforzare l’identità territoriale creando nuove opportunità di sviluppo e aggregazione
Promuovere eventi e iniziative, organizzare interviste e tavole rotonde, favorire il dialogo, produrre e veicolare articoli, video, magazine…
Nulla congue metus ornare varius facilisis. Maecenas elementum urna mauris, eu interdum quam sodales at. Aenean ac Leo purus. Integer et nisl urna. Maecenas bibendum tortor quis rutrum malesuada. Fusce ornare mattis lectus a facilisis. Mauris euismod quam at dui commodo porttitor. Mauris volutpat dui quis augue scelerisque mattis. Fusce rutrum accumsan nunc et luctus. Aenean et porttitor mauris. Proin tincidunt nibh non mauris egestas rutrum. Aliquam consectetur diam non venenatis laoreet.
Suspendisse fringilla purus a pretium facilisis. Fusce fermentum vel libero et facilisis. In hac habitasse platea dictumst. In id mi ligula. In congue quam dolor, vitae scelerisque lacus cursus in. Nullam ac porta erat, ac auctor eros. Donec lobortis, massa quis efficitur consequat, orci risus ultrices diam, non vehicula orci urna at tellus. Phasellus dolor neque, tristique consectetur viverra vitae, tempus ut lectus. Duis laoreet, ante ut pellentesque sodales, libero enim sollicitudin erat, id volutpat sapien purus et ipsum.
Duis non tincidunt ante. Nulla laoreet a mauris a semper. Curabitur dolor libero, rutrum vel rutrum et, fermentum non ex. Sed ut volutpat lorem. Phasellus gravida dolor sit amet lorem bibendum, vitae tempus mauris volutpat. Maecenas vehicula nisl at nulla fringilla, quis iaculis lorem imperdiet. Proin venenatis tortor at laoreet vehicula.
Didascalia video . Lorem ipsum dolor sit met
titolo del paragrafo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Nullam ac tortor vitae purus faucibus. Eu scelerisque felis imperdiet proin fermentum vel. Orci phasellus egestas tellus rutrum tellus pellentesque.
titolo del paragrafo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Nullam ac tortor vitae purus faucibus. Eu scelerisque felis imperdiet proin fermentum vel. Orci phasellus egestas tellus rutrum tellus pellentesque.
titolo del paragrafo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Nullam ac tortor vitae purus faucibus. Eu scelerisque felis imperdiet proin fermentum vel. Orci phasellus egestas tellus rutrum tellus pellentesque.
titolo del paragrafo
L’Italia è composta da moltissime municipalità di piccole/medie dimensioni che spesso soffrono di una propria identità territoriale poco incisiva e non raggiungono sufficiente massa critica per affrontare le problematiche infrastrutturali territoriali. La “mission” del modello Smart Land Italia è di sostenere l’evoluzione e lo sviluppo del territorio, predisponendo le infrastrutture ed i servizi in funzione di come si evolve la dinamica sociale, economica e culturale; una mission basata sui valori portanti degli orientamenti comunitari: l’Innovazione, la sostenibilità, la coesione e la contaminazione.
titolo del paragrafo
L’Italia è composta da moltissime municipalità di piccole/medie dimensioni che spesso soffrono di una propria identità territoriale poco incisiva e non raggiungono sufficiente massa critica per affrontare le problematiche infrastrutturali territoriali. La “mission” del modello Smart Land Italia è di sostenere l’evoluzione e lo sviluppo del territorio, predisponendo le infrastrutture ed i servizi in funzione di come si evolve la dinamica sociale, economica e culturale; una mission basata sui valori portanti degli orientamenti comunitari: l’Innovazione, la sostenibilità, la coesione e la contaminazione.
Per maggiori informazioni su questo progetto e per sapere come partecipare, scrivi a Energia Media: