Si è tenuta il 27 aprile la seconda tappa del roadshow nel Mezzogiorno targato Energia Media e Utilitalia, questa volta in Puglia a Bari.
Si è parlato di innovazione tecnologica, progetti, sviluppo e competenze con un focus sulla dimensione Glocal di AQP. Acquedotto Pugliese, che ha ospitato questa nostra iniziativa, si apre a un nuovo concetto di innovazione che, partendo dalle origini storiche trasferisce la sua capacità ingegneristica storica e il suo spirito di dare servizio fuori dai confini della Puglia; nella regione del Mediterraneo e nel mondo.
“AQP ponte tra territori e Mediterraneo è di per sé un’innovazione”, come citato da Francesca Portincasa, Direttrice Generale di AQP.
Non solo AQP, si è discusso infatti anche dei gestori idrici che, grazie ai fondi del PNRR, hanno la possibilità di fare da driver di sviluppo, diventando piattaforme abilitanti per una serie di servizi di cui i territori necessitano. Aprendosi così anche alla possibilità di assumere il ruolo di veri e propri attori dei progetti smart city.
Settore idrico quindi, ma anche smart metering, Comunità energetiche, digitalizzazione, produzione di energia da fonti rinnovabili tra i temi trattati durante l’incontro.
Un altro importante tassello in questo viaggio nel Mezzogiorno che sta riscuotendo un grande successo.