Metodi di applicazione, degrado e compatibilità con la protezione catodica
La prima difesa contro la corrosione dei metalli è un buon rivestimento; vernici e rivestimenti poliolefinici vengono usati da anni per preservare l’integrità degli asset nel settore industriale, oil & gas, navale e in tutti i comparti in cui la corrosione comporta rischi per la salute e l’ambiente, nonché alti costi per manutenzione e riparazioni. L’efficienza e la durata dei rivestimenti dipendono in gran parte dalla preparazione della superficie e dalla loro applicazione e, per tutte le strutture immerse in un elettrolita, dalla loro compatibilità con gli impianti di protezione catodica.
Due giorni di lavori all’Università degli Studi di Udine, nel Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura. Un grande riscontro di pubblico per l’evento organizzato da Apce in collaborazione con l’Ateneo friulano ed Energia Media srl.
Un format che ha unito una parte teorica, nelle due mattinate, e test sul campo, con prove di laboratorio che hanno seguito tutto il percorso di un rivestimento dalla sua nascita, al comportamento nel tempo fino alla sua installazione.
Due giorni di approfondimenti e soprattutto un’occasione per ritrovarci finalmente in presenza.