Rigenerazione urbana: City Campus, prima campagna di equity crowdfunding su una cooperativa

City Campus è un Progetto promosso da Urbana cooperativa sociale che, dal 2007, progetta e investe in opere di ristrutturazione innovativa e ad alto risparmio energetico per abitare e vivere Vicenza con criteri di rispetto per la natura e i suoi cittadini.

Con City Campus, Urbana si è proposta di creare un campus universitario diffuso a Vicenza, volto a promuovere l’ospitalità, il cibo, la cultura e la transizione energetica attraverso un percorso innovativo che riqualificherà due immobili esistenti: il primo in viale Margherita e il secondo in via Carducci.

City Campus risponde ad una domanda crescente di residenza e servizi a “Vicenza città universitaria”. Alla vendita di locazioni e servizi per alloggi universitari verranno affiancate attività commerciali (tra cui caffetterie, una bottega bio-alimentare, laboratori di cucina, uno spazio culturale, una ciclofficina e una lavanderia) che si costituiscono in una proposta di fair living che, contrariamente ai dormitori per studenti, mira all’integrazione e alla generatività tra la città, sempre più accogliente e attrattiva, e l’Università.

La campagna di crowdfunding ha l’obiettivo di attivare e coinvolgere la città e tutti gli stakeholder locali in questa iniziativa di innovazione e resilienza, attraverso la partecipazione al finanziamento.

Questa campagna di equity crowdfunding su Ecomill, inoltre, rappresenta la prima campagna di raccolta di equity crowdfunding In Italia su una cooperativa, una innovazione di cui Ecomill si fa promotrice e che offrirà al mondo cooperativo su tutto il territorio nazionale.

Scopri di più su questo Progetto sul portale Ecomill!

https://www.ecomill.it/progetto/?progetto=city-campus

PUBBLICATO IL
17 Ottobre 2023

Condividi:

media correlati