Orizzonti infiniti e mondi finiti

editoriale

Di Emanuele Martinelli

Innovazione è il mantra che attraversa i servizi di pubblica utilità così come i processi delle imprese private più illuminate. Ne parleremo all’interno dei talk che stiamo preparando per la nuova edizione di Smart Utility Hub a Ecomondo; ma pure all’interno di territori in cui porteremo – prima della fine dell’anno – esperienze, visioni e progetti come nelle Marche, in Basilicata, Toscana, Emilia Romagna e Sicilia.

Una vitalità che condivideremo con utility, imprese, istituti di ricerca e start up senza dimenticare le pubbliche amministrazioni; insieme, in rete, per le sfide delle transizioni in atto – digitale, energetica, ambientale, tecnologica; per parlare anche di investimenti che, soprattutto per il mondo utility, stanno diventando strutturali e meno episodici.

Una visione forse eccessivamente positiva, probabilmente antidoto e tentativo di contrapposizione mentale alle drammatiche notizie che arrivano da Israele, Gaza, Ukraina, dove non sembra possibile, se non in un lungo e ignoto periodo, un’evoluzione verso una vita realmente sostenibile (“suscettibile di essere mantenuto o continuato”), secondo il più recondito dei significati. Innovare è un’azione che esprime valore in sé, non ha bisogno di paragoni con processi che riportino, al contrario, a disvalori assoluti.

Siamo di fronte a sfide epocali da più punti di vista. Se pensiamo per esempio ai cambiamenti climatici e alla tutela della risorsa idrica, contro siccità, alluvioni, stress territoriali e carenza di risorsa non si può che pensare a ricerca, cultura dei processi, superamento di consuetudini obsolete che solo una visione nuova, innovativa può trasformare in soluzione. Innovazione che ha sempre un valore strategico e che spesso tocca le corde di giovani, ricercatori, imprenditori o politici che vogliano essere. Due mesi, i prossimi, di grande interesse con un confronto quotidiano tra possibilità infinite e orizzonti finiti, tra innovazione e degrado, lati di una stessa medaglia che riguarda tutti.

PUBBLICATO IL
20 Ottobre 2023

Condividi:

media correlati