Ospiti di Netribe a Reggio Emilia abbiamo dato il via a un nuovo format per ragionare, in un momento di così grande complessità – dopo il periodo pandemico le criticità derivanti dall’evento bellico in Ucraina – sullo stato del settore idrico.
Con il contributo di Tania Tellini di Utilitalia e Samir Traini di Laboratorio Ref Ricerche, un tavolo di lavoro che ha avuto la partecipazione di Flavio Codeluppi presidente di Netribe Group; così da raccogliere il punto di vista del mondo utility, della ricerca, dell’innovazione tecnologica e, con la partecipazione diretta di Energia Media, della comunicazione.
Prezzi dell’energia quale fattore sempre più impattante nella gestione delle utility, transazione culturale con introduzione negli organici di nuove professionalità; processi industriali di cui velocizzare l’implementazione in alcune aree del paese.
Criticità delineate dai nostri esperti con un contraltare rappresentato dalla forte spinta all’innovazione; che oggi parla di digitalizzazione, ovviamente, ma pure di tassonomia, processi operativi integrati, efficienza produttiva, misura delle performance, qualità tecnica, efficientamento, circolarità e sostenibilità. Nel video allegato un breve racconto della giornata, a cui seguiranno approfondimenti e nuovi focus nei prossimi giorni.
Sfoglia le foto del workshop e guarda il video riassuntivo dell’evento: