Smart Utility Hub: alchimia a Ecomondo!

Di Emanuele Martinelli

 

Smart Utility Hub a Ecomondo ha visto compiersi l’alchimia di una complementarietà di soggetti in grado di mettersi in rete per ragionare e condividere idee, progetti, futuro. Quattro giorni dove è emerso tutto il valore e le tante sfaccettature del termine formazione, della moltiplicazione di valore quando si lavora in rete e attraverso il confronto nascono concrete opportunità di sviluppo. In questo Fonservizi, Coordinamento Confservizi Nord Italia e gli altri partner hanno saputo muoversi secondo un’idea molto europea e spesso poco italiana; di come co-progettare significhi affrontare con respiro e prospettive le nuove sfide che il mondo del lavoro oggi prefigura. Una visione che potrebbe portare nuova ricchezza al nostro Paese attraverso l’evoluzione in particolare di settori – come quello dei servizi pubblici – che richiedono competenze e professionalità integrate con le direttive che tracciano i grandi trend europei orientati alla sostenibilità. A Ecomondo abbiamo compreso come formazione nel nostro Paese possa significare vicinanza all’Europa, e dare quindi tutto quel portato di futuro che i nostri ragazzi e i giovani talenti cercano quale campo d’espressione. È questa in particolare la ragione, al di là di tutta la vivacità dei talk che si sono susseguiti nei quattro giorni, che ha dato valore al progetto Smart Utility Hub: abbiamo affrontato il presente dando sostanza al futuro. Un’alchimia esplosa a Rimini e che verrà declinata nelle iniziative future che proporremo anche con questi partner – di grande valore – a partire dalle prossime settimane.

PUBBLICATO IL
13 Novembre 2023

Condividi:

media correlati