Energia Media. 10 anni tra innovazione e condivisione

ENERGIA-MEDIA-MILANO

Di Emanuele Martinelli

Ringrazio chi in settimana ci ha fatto le congratulazioni per i 10 anni di Energia Media. Un primo traguardo che ci rende fieri del lavoro svolto, per aver dato il via a un’iniziativa in grado di portare il proprio contributo ai processi d’innovazione che il Paese persegue su temi di grande rilevanza. Siamo partiti con un primo evento dedicato all’acqua, a Roma sul monte Palatino, in un luogo di fascino e bellezza che in qualche modo ha tracciato la linea di pensiero dell’attività di Energia Media; orientata allo sviluppo di processi relazionali, di comunicazione e informazione, portando con sé valori che non hanno smesso di riferirsi a percorsi culturali e artistici, come accaduto in tanti incontri a Palermo, Mantova o Matera tra gli altri, dove innovazione e bellezza hanno dialogato con naturale sintonia.

Abbiamo parlato spesso delle criticità affrontate da tutti in questi anni di pandemia e ora di guerra, che paradossalmente hanno reso Energia Media più solida e capace di rigenerarsi; come accaduto peraltro a molte piccole e grandi aziende che, non solo per meriti propri, hanno cercato di comprendere il contesto per trasformarlo in risorsa. Questo momento di rilancio deve ora con ancor più forza e convinzione mettere al centro i valori con cui questa iniziativa imprenditoriale è partita, che hanno al centro soprattutto la volontà di una condivisione, di un’apertura, di un travaso di conoscenze ed esperienze che si moltiplicano quando diventano patrimonio comune. Le parole possono esser frutto di un pensiero ma poi vanno convalidate dai fatti. Seguiteci nei prossimi appuntamenti che attraverseranno il Paese; vedremo mese dopo mese quali altri semi avremo lasciato insieme a radici sempre più forti.

PUBBLICATO IL
21 Febbraio 2023

Condividi:

media correlati