Ecomondo 2023 punto di svolta!

ECOMONDO-2023

di Emanuele Martinelli

 

La qualità dei testimonial che animeranno l’area Smart Utility Hub a Ecomondo 2023 (7-10 novembre Fiera di Rimini) la dice lunga sul livello di competenze, cultura, autorevolezza che il mondo dei servizi di pubblica utilità italiano ha raggiunto. Non abbiamo timore a dirlo, pur nella consapevolezza che vi siano ancora aree del Paese con gap importanti da colmare. Ma in generale si tratta di un ambito che oltre a capacità tecniche e visione trascina con sé migliaia di professionisti realmente appassionati del proprio lavoro, consapevoli di agire a vantaggio di singoli cittadini, ovunque essi vivano, e per un mondo sempre più sostenibile. Come leggerete nel programma abbiamo scelto un format in grado di dare voce a molteplici esperienze e tematiche. Le Utility del Coordinamento Confservizi Nord Italia (associazioni regionali di Lombardia, Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Veneto e Friuli), insieme a quelle portate all’attenzione da Utilitalia, saranno accompagnate dalla presenza di Fonservizi, quale soggetto di riferimento dedicato alla formazione per servizi di pubblica utilità. Industrie dell’innovazione e Pubbliche Amministrazione completeranno il puzzle fornendo esempi concreti di cosa significhi fare rete secondo molteplici aspetti. Ne abbiamo parlato più volte in questi mesi, ma nell’area Smart Utility Hub (Padiglione B7 Stand 207-306) tutto questo prenderà forma attraverso la diretta testimonianza dei protagonisti di quella che, dal nostro punto di vista, rappresenta una vera e propria rivoluzione culturale nel Paese. Lavorare in sinergia per moltiplicare il valore delle singole proposte, non certo usuale per la maggior parte dei segmenti ma concreto per quanto concerne importanti gestori di servizi pubblici. A tutto questo contribuiranno le tante persone che verranno ad assistere ai talk, e che troveranno sia spunti di riflessione e informazione per la propria operatività; sia contatti utili a migliorare le proprie relazioni. Smart Utility Hub è anche spazio di coworking, dove scambiare informazioni in grado di arricchirci, interagire professionalmente e trovare collaborazione su nuovi progetti. Un ambiente fisico entro il quale si esprimeranno professionalità e competenze da mettere a disposizione, un luogo stimolante per individuare nuovi sbocchi e possibilità.

PUBBLICATO IL
27 Ottobre 2023

Condividi:

media correlati