Di Emanuele Martinelli
Comunicare sulla terra con una visione spaziale. Questo il titolo di un recente, importante evento organizzato da Confservizi Lombardia, con il contributo di Acinque, che ha visto la prestigiosa presenza di Paolo Nespoli, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Troverete ogni dettaglio dell’evento sul sito di Confservizi Lombardia per un workshop in cui si è parlato di comunicazione e servizi di pubblica utilità, un binomio complesso che rimette al centro il tema delle competenze, del rapporto tra comunicatori, tecnici e comunità scientifica.
Comunicazione elemento delicato e centrale al tempo stesso, che funziona soprattutto quando fa compiere un percorso di consapevolezza al cittadino, di condivisione su un servizio o un modello di città. Con relazioni basate sulla trasparenza e un intento negoziale, anche per mitigare possibili controversie quando per esempio si realizzano opere pubbliche particolarmente invasive.
Un tema quello della comunicazione che necessita di professionalità in grado di mediare le legittime istanze dei cittadini, coinvolgendo i tecnici delle utility in questo caso, per erogare contenuti solidi; aprendo relazioni con la società civile in particolare che attingano da discipline come la linguistica, la sociologia o l’antropologia. Confezionare un contenuto conoscendo i codici espressivi delle comunità che si hanno di fronte, secondo principi di corresponsabilità, soprattutto quando aumenta il tono di voce di una comunicazione “disintermediata” che non sempre porta valore alla collettività stessa, come oggi si registra su ampia scala. Comunicazione in ambito utility che sempre più si interfaccia con la politica locale; che spesso si rifà a territori ricchi di competenze e risorse in cui il rapporto con il pubblico, anche attraverso il lavoro dei comunicatori, potrà essere ridefinito. Comunicazione al centro dunque, anche per attrarre risorse umane, giovani talenti, che potranno scoprire quanto l’ambito dei servizi di pubblica utilità sia affascinante e offra possibilità personali di forte sviluppo.