CER e South Smart City!

Matera

di Emanuele Martinelli

 

Il 13 giugno a Milano faremo il punto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili con il lancio dell’Osservatorio CER ENEA di cui qui di seguito trovate il link d’iscrizione (https://energiamedia.it/appuntamenti/presentazione-osservatorio-enea-per-le-comunita-energetiche-rinnovabili/). La ricchezza dei testimonial presenti al Palazzo delle Stelline di Milano, tra cui i rappresentanti di RX Global MCE e Anci Lombardia, ci darà il polso di un’iniziativa su cui si sono poste molte aspettative sul territorio nazionale; ma che si muove tra luci e ombre, come gli addetti ai lavori ben sanno, che ci si auspica possano presto esser risolte.

Il 20 giugno saremo invece a Matera e il 26 giugno nuovamente a Palermo per dar seguito al rapporto con due città sempre più in fase evolutiva, le cui straordinarie ricchezze artistiche e culturali sempre più si uniscono a servizi pubblici orientati all’innovazione. Città su cui investire grazie ai progetti che Utility e PA stanno portando avanti, a partire dai settori idrico ed energetico in particolare. Non si ferma dunque la spinta creativa che ci ha portati a concepire iniziative territoriali in grado di mettere a sistema le reti presenti all’interno di contesti urbani nel Sud del Paese; al fine di moltiplicare il valore attraverso una circolarità che riguarda certamente l’economia ma più ancora le competenze.

Chi sarà con noi a Matera vedrà quanti punti d’eccellenza si sono messi in rete con una visione di sviluppo complessivo (qui di seguito, il programma che unisce Smart City e settore idrico è certamente esplicativo). Così come a Palermo si darà seguito a un percorso nato grazie alla capacità progettuale di ENEA che con il Comune opererà con continuità a favore della città e della sua area metropolitana.

PUBBLICATO IL
12 Giugno 2023

Condividi:

media correlati