Riguarda il webinar “Innovazione tecnologica in risposta ai cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico”

webinar-webconference

Si è appena concluso il primo incontro di WATER UTILITY NETWORK 2022. “Innovazione tecnologica in risposta a cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico”

Digital Grid e Smart Meter strumenti indispensabili al servizio delle utility

 

I cambiamenti climatici e la scarsità di risorsa idrica accompagnano processi e comportamenti delle utility e dei cittadini, cambiamenti climatici che peraltro ancor più mettono in risalto il grave problema del dissesto idrogeologico del Paese.

Numerosi i temi toccati questa mattina dai relatori che hanno preso parte al webinar, sottolineando come sempre più sia indispensabile nelle attività di impresa considerare in primis l’impatto ambientale.

La riduzione delle perdite rappresenta sicuramente uno degli strumenti a disposizione delle utility per poter fronteggiare il cambiamento climatico, unito alla digitalizzazione e al monitoraggio continuo della rete.

Il PNRR rappresenta un’occasione ma da solo non sarà sufficiente, questo il monito lanciato da alcuni relatori che hanno auspicato maggiori investimenti nel settore idrico per migliorare l’utilizzo della risorsa primaria per eccellenza.

Numerosi e interessanti spunti sono emersi da questo incontro che da il via a Water Utility Network 2022, un percorso di incontri e informazione, da sei anni punto di riferimento nel settore idrico.

 

Per rivedere integralmente l’incontro:  

https://attendee.gotowebinar.com/recording/7456704663625958918

PUBBLICATO IL
19 Aprile 2022

Condividi:

media correlati