Road Show in collaborazione con Utilitalia, Enea, Rse, Laboratorio Ref Ricerche
Nel 2023 il Road Show Water Utility Network ideato a realizzato da Energia Media compirà 10 anni. Un’occasione straordinaria per dare nuovi contenuti agli incontri organizzati sui territori, che verranno arricchiti da tematiche aperte al comparto energetico. Un’edizione speciale che abbiamo deciso di dedicare al Mezzogiorno d’Italia, con 6 appuntamenti di grande prospettiva per far emergere bisogni, opportunità, strategie e processi innovativi, in un momento storico di grande fermento e potenziale crescita. Con le utility partner strategiche di PA locali, e al centro, come abbiamo spesso ribadito, dello sviluppo di città e territori.
EM 10 NEXT
Ogni incontro sarà chiuso con un confronto sul futuro di territori e utility grazie al contributo di testimonial d’eccezione. Per celebrare i 10 anni di Energia Media e trasmettere contenuti frutto di desideri, visioni, prospettive, mappe progettuali.
CALENDARIO (in aggiornamento)
marzo Napoli Campania – marzo Palermo Sicilia – aprile Bari Puglia – maggio Cagliari Sardegna, giugno Matera Basilicata, luglio Cosenza Calabria
FORMAT
Road Show organizzato nelle sedi di Utility e PA rappresentative di 6 Regioni del Mezzogiorno, per aggregare gestori, imprese, istituzioni, ricercatori e rappresentanti della società civile.
Due mezze giornate dedicate ad acqua ed energia con 3 key note speech per ogni sessione e relative tavole rotonde a commento. Per formare reti, affermare valori, condividere buone pratiche. Con un lunch di networking per conoscersi e stringere relazioni.
Water Utility Network
Tra i temi:
- PNRR: stato dell’arte e prospettive
- Digitalizzazione e Innovazione tecnologica
- Censimento e stato delle reti
- Perdite: stato dell’arte e soluzioni
- Water Smart Metering
- Rapporto Acqua ed Energia
- Costi regolazione e incentivi
- Fanghi da depurazione
- Performance qualitative
- Strutture di Governance
- Doppia materialità e rendicontazione degli impatti del clima
- Servizio Idrico Integrato e sviluppo del territorio
Servizi Energetici Integrati
Tra i temi
- PNRR ed Energia
- Transizione ecologica e mix di produzione
- Smart Grid e integrazione delle infrastrutture energetiche
- Comunità Energetica Rinnovabile
- Efficienza energetica per infrastrutture ed edifici pubblici
- Idrogeno, territorio e contesti urbani
- Utilizzo pervasivo di tecnologie digitali
- Integrazione tra i diversi vettori energetici, reti e fonti (gas, carburanti, idrogeno) con l’ausilio di storage e P2X
- Utilizzo di servizi di flessibilità lungo l’intera catena del valore
Sintesi dei lavori durante Fiere specializzate del settore
REFERENTI SCIENTIFICI
Marcello Capra, Marcello Capra, Senior Advisor MASE, Rappresentante Set Plan Europe
Michele De Nigris, Dipartimento Sviluppo sostenibile e Fonti Energetiche RSE
Nicoletta Gozo, ENEA Smart Energy
Tania Tellini, Coordinamento Acqua UTILITALIA
Samir Traini, Partner Laboratorio REF Ricerche
PROGETTO COORDINAMENTO COMUNICAZIONE
Energia Media