Energy Efficiency 4.0
Strutture alberghiere di medie dimensioni. Come ridurre i costi dell’energia
Di grande interesse e da riascoltare l’evento che si è tenuto lo scorso 4 maggio presso il Centro Congressi Gruppo Società Gas Rimini. I proprietari di Alberghi in particolare potranno trovare informazioni utili per ridurre i propri costi energetici.
Qui di seguito l’elenco degli interventi e il minuto esatto per collegarvi velocemente ai relatori, che hanno fornito informazioni utili e concrete ridurre le bollette energetiche.
Ilaria Bertini, Direttore del Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica (DUEE) ENEA
Efficienza come driver di sviluppo e di contenimento dei costi energetici.
Diagnosi energetica strumento fondamentale per capire punti deboli e di forza.
Edificio che però unisce residenziale e terziario; quindi vicino a un impianto industriale che non a un edificio residenziale.
Nodi dei consumi ed evidente criticità: dove migliorare?
(1.50-24.05 min. Part/01)
Andrea Manganaro, Settore Innovazione Digitale, Dati, Tecnologia e Polo Archivistico Regione Emilia-Romagna
Turismo in Emilia Romagna dopo due anni di crisi pandemica e trend 2022.
Segnali in termini di prenotazioni molto buoni.
L’Appennino ha tenuto, i turisti europei hanno consentito di contenere le perdite.
Il grosso della presenza è sui 3 e 4 stelle. Gli stranieri hanno soggiorni più lunghi nelle strutture alberghiere rispetto agli italiani.
(25.00-43.50 min. Part/01)
Alessio Cividini, Head of Energy Management SGR Servizi Gruppo SGR
Tasferire effcienza energetica.
Innovazione tecnologica per efficientare impianti e processi
1) Monitoraggio; 2) involucro edilizio (sistemi di schermatura per raffrescamento); recupero calore, pompaggi; 3) sistemi di building automation; 4) analisi qualità rete elettrica; 5) illuminazione efficiente; 6) apparecchiature in cucine e ristoranti.
(44.15-fino a termine Part/01, da inizio Part/02-13.33 min)
Paolo Pizzolante, PlanGreen – Fondo Italiano per l’efficienza energetica
Mix di produzione, gestione dell’energia e Comunità energetiche.
Investe la ESCO (Energy Service Company), non investe l’hotel.
Riduzione consumi del 40%.
(13.38-31.15 min. Part/02)
Daniele Sarti, Cofondatore Albergatore Pro
Consulenza mirata alla comunicazione delle strutture alberghiere nel “nuovo mondo”.
Whatsapp Business migliora i servizi per i clienti.
Miglior comunicazione – anche automatica – tra cliente e Hotel.
(31.40-49.50 min. Part/02)
Jacopo Ferro A2A Smart City
Innovazione tecnologica per ridurre i costi energetici.
L’hotel al centro del tuo quartiere, del tuo district.
Sensori e piattaforme di monitoraggio per una miglior conoscenza dei propri processi.
(53.19-fino a termine Part/02, da inizio Part/03-0.55 min)
Apertura di una nuova stagione tra bisogni, criticità e opportunità
Marketing territoriale e realtà aumentata
Intermodalità per un turismo all’insegna della sostenibilità
Alberto Mazzotti, giornalista
Alberto Barocci, Consorzio Romagna Gaia e Mia Cesenatico
Guido Pasi, Cooperativa Eta Beta Cervia
(4.43-fino a termine Part/03)