Diversificare per aumentare l’efficacia della proposta. Qualche esempio
Gli eventi sono sempre accompagnati da un ricco piano di comunicazione pre, durante e post evento. Valorizzare i contenuti è per noi fondamentale, perché attraverso una comunicazione di qualità si fondano i presupposti per relazioni solide.
Virtualizzare gli incontri non sempre significa spersonalizzarli. Le criticità dettate dalla pandemia sono diventate per noi opportunità di apprendere un diverso linguaggio; che ci consente di affrontare tematiche di qualità con esperti di diversa estrazione e di raggiungere un pubblico ampio. Dando al tempo stesso la possibilità ai clienti partner di incontrare i propri target di riferimento, grazie a web conference che nel tempo ci hanno posto all’attenzione di molti operatori, allargando la platea dei nostri contatti. Dal concept alla ricerca testimonial, dalla comunicazione alla regia tecnica, seguiamo direttamente tutte le fasi di produzione e post produzione.
Alcuni dei temi trattati con partner di primaria importanza
Ci siamo occupati di valorizzazione dei territori a partire dalle prime esperienze nel 2014 in Puglia e Toscana, fino ad arrivare al dialogo oggi aperto con reti di comuni in Emilia, Sicilia, Lombardia. Registrando quindi un modello, Smart Land Italia, diventato poi un brand vincente perché a supporto di Pubbliche Amministrazioni che intendano realmente collaborare attraverso un piano strategico condiviso. Un progetto realizzato in collaborazione con Utility, istituzioni e imprese locali e nazionali, al fine di portare valore concreto a breve, medio e lungo termine.
Portare sviluppo in aree metropolitane, rurali o remote
Progetti territoriali non solo per creare luoghi di sperimentazione avanzata a favore della qualità della vita dei cittadini, ma per affrontare temi di reale sviluppo economico, di crescita delle aziende locali, di evoluzione dei servizi pubblici e di nuovi paradigmi come quelli che si svilupperanno, per esempio, intorno alle comunità energetiche.
Facilitare i rapporti tra soggetti, siano essi imprese, industrie, associazioni o istituti di ricerca, è alla base dell’attività di Energia Media. Non solo per attività orientate al business ma per uno scambio proficuo anche nei confronti di regolatori e normatori, grazie ai quali lo sviluppo dei mercati può trovare accelerazioni oppure ostacoli.
Partnership strategiche con Enti, Associazioni, Istituti di Ricerca
Incontri che Energia Media organizza sia direttamente che all’interno di appuntamenti come quelli citati qui sopra, dando un servizio sia agli enti partner che alle imprese che necessitino di relazioni mirate. Peculiarità della nostra attività è di dare continuità alle relazioni secondo un modello di accounting periodico concordato con i clienti partner.
L’evoluzione dei linguaggi con cui comunichiamo ci ha portato a strutturarci per produrre video e video-interviste di qualità, utili alla nostra attività ma pure a quella dei nostri clienti partner.
Uno strumento che facilita la messa in circuito di contenuti su youtube e social, estremamente efficace per posizionare e far conoscere soluzioni, confrontare idee e valorizzare l’immagine di aziende e singoli testimonial.
I diversi servizi offerti
La produzione video avviene utilizzando le diverse tecnologie oggi a disposizione; dalle videointerviste realizzate attraverso piattaforme di call conference fino alla strumentazione professionale per girare direttamente i servizi. Tutto curato in post produzione per fornire ai soggetti con cui ci relazioniamo il massimo della qualità e in tempi adeguati rispetto agli obiettivi.
Testimoniare con qualità le tante occasioni relazionali, i territori verso cui ci muoviamo, i segmenti di cui ci occupiamo, passa anche da una buona produzione di immagini fotografiche. Un servizio che da quest’anno mettiamo a disposizione dei nostri clienti partner, delle associazioni e istituzioni con cui operiamo, al fine di sensibilizzarli relativamente a un aspetto sempre più decisivo, come quello della cura delle immagini, e quindi della propria comunicazione.
Curare l’immagine con diversi obiettivi
In questa sorta di overdose d’immagini a cui l’avvento degli smartphone ha portato, sempre più andranno a caratterizzarsi coloro che usciranno dall’omologazione di immagini standard. Alla grande utilità dei siti di foto e video free o a pagamento, uniamo quindi quella di servizi commissionati ad hoc, al fine di creare un tratto sempre più distintivo della propria identità.
Quando ci chiedono di realizzare un sito facciamo con il cliente un’analisi approfondita sugli obiettivi. Con una domanda su tutte? Sei sicuro di riuscire a renderlo dinamico? Di aggiornare con continuità contenuti e immagini? Sei sicuro di poterlo tenere vivo? Un sito è una sorta di essere vivente che va curato, alimentato, rivisitato perché rimanga sempre efficace.
Non facciamo solo domande, diamo anche risposte. Innanzitutto, le danno la nostra redazione interna e i collaboratori esterni così come i nostri videomaker, al fine di poter rendere efficace uno strumento fondamentale ma al tempo stesso spesso sottovalutato in termini di gestione e manutenzione.
Popoliamo di contenuti web site del settore
In questo contesto va inserito l’attività social che svolgiamo soprattutto attraverso il canale linkedin e le newsletter che settimanalmente inviamo a mailing list specializzate. Un servizio che diamo in particolare a enti come Enea e ad associazioni come Anie, attraverso progetti editoriali strutturati a fronte di obiettivi ben precisi.
L’estrazione, le origini, le radici sono molto importanti. E le nostre vengono dal mondo editoriale, dalle riviste specializzate, quelle che una volta si facevano di carta e oggi purtroppo sono quasi esclusivamente on line. Per questo siamo in grado di progettare e produrre house organ, libri, bookazine, riviste specializzate, report, convinti che la qualità dell’informazione la farà sempre da padrona. Su questo punto investiremo sempre, ne faremo un tratto identitario della nostra attività, consapevoli che al centro di ogni processo innovativo ci sono cultura, studio, pensiero.
Le produzioni Energia Media Editore
Dal progetto alla stampa, alla messa on line, tutte le fasi di lavoro sono seguite direttamente con cura e rispetto dei tempi d’uscita. Ma è importante ribadire soprattutto che possiamo supportare chi desideri posizionarsi con un prodotto editoriale, partendo sempre da una riflessione strategica sulle finalità degli strumenti scelti. Che soprattutto, ricordiamolo, devono trasmettere, attraverso contenuti, grafica e diffusione di qualità, tutto il valore di chi si appresta a lanciarsi in un’avventura editoriale.
Abbiamo imparato a conoscere soggetti di diversa estrazione e i loro mondi di riferimento. Per questo proponiamo un affiancamento ad aziende, associazioni e istituzioni, per la realizzazione di piani di marketing e comunicazione che davvero siano in grado di posizionare adeguatamente brand, contenuti e valori. Lo facciamo con strumenti integrati ma soprattutto con processi che siano in grado di unire punti in modo virtuoso, al fine di rendere efficace l’investimento in tempo e denaro stanziato annualmente.
Mix integrato secondo un piano strategico
Siamo abituati a fare le cose sempre nello stesso modo al di là dei risultati? Questo tempo è finito. Ha valore relativo un approccio consolidato, statico, in un mondo in continua evoluzione, dinamico. Eppure continuano a fare la differenza strumenti solidi. Quindi lo stanziamento di risorse per le divisioni marketing delle aziende deve passare da questo: un adeguato mix di mezzi, da utilizzare con efficacia, abbattendo barriere culturali (quindi formandosi e formandoci), riaprendo nuovi spazi di analisi, lettura e studio. I benefici arriveranno prima di quanto ci si aspetti.