UTILITY

Centro dei processi di sviluppo di città e territori, partner sempre più evoluti di PA locali, le Utility rappresentano un soggetto di riferimento per Energia Media. Il dialogo privilegiato aperto con produttori e distributori di energia, gestori dei gestori idrici e ambientali, referenti per mobilità e trasporti, ci mette oggi al centro di processi sempre più qualitativi di grande interesse per imprese tecnologiche e di servizi.

Energia Media affianca le utility attraverso:

Creazione di momenti relazionali

Conoscere i piani d’investimento delle Utility, poter confrontarsi sui progetti di sviluppo dei territori, comprendere i punti dove la regolazione impatta e velocizza l’introduzione di tecnologie e soluzioni, fa parte del patrimonio di Energia Media, da condividere con le imprese che hanno le Utility quali target di riferimento privilegiato.

Dialogo continuo con stakeholder industriali e istituzionali

Utility, Arera, imprese tecnologiche, università, istituti di ricerca privati, start up: una filiera complessa da cui dipende la possibilità per il Paese di crescere e dare servizi a valore aggiunto a cittadini e industrie locali. Energia Media tiene in rete questi soggetti in un lavoro di cucitura sempre più apprezzato dai singoli componenti dell’ecosistema.

Informazione, comunicazione e formazione

Sempre più le Utility investono in formazione, in discipline propedeutiche a una miglior gestione delle proprie attività; contaminando competenze e avvicinandosi a processi evoluti – come per esempio la trasformazione di big data in informazioni – per nuove professionalità da introdurre in azienda. Energia Media incrocia su questo piano i bisogni delle Utility con la capacità di imprese e istituti di ricerca di trasferire conoscenza.

Utility attivatori di futuro

Favorire il rapporto tra imprese e Utility per la realizzazione di progetti pilota è una delle attività che Energia Media ha implementato negli anni; a partire proprio dalle buone referenze che accompagnano la nostra attività e che ci posizionano al centro di questo sistema tanto complesso quanto sfidante.

Scopri perché creare una partnership con Energia Media

CONTATTACI

Condividi con noi il tuo progetto oppure chiedi una consulenza per portare avanti la nostra mission sul territorio

Alcuni progetti che portiamo avanti grazie alla collaborazione di alcune utility italiane

Un progetto dal forte impatto innovativo che mette in rete Comuni, Utility e stakeholder territoriali. Per co-progettare interventi infrastrutturali a breve, medio e lungo termine e individuare forme di finanziamento.
Un percorso di incontri e informazione, da sei anni punto di riferimento nel settore idrico. A fianco di imprese e istituzioni per far emergere una filiera del valore che oggi si muove tra punte d’eccellenza ed evidenti distonie di sistema.
Il progetto ENEA, realizzato in collaborazione con Energia Media attraverso tavoli di lavoro aperti, identifica nuovi percorsi di riorganizzazione e innovazione delle attuali infrastrutture pubbliche, per lo sviluppo in chiave Smart di città, territori e servizi.
Format ideato da Energia Media per valorizzare il mondo Utility all’interno di contesti fieristici specializzati. Talk, momenti di confronto e comunicazione con l’obiettivo di creare networking con imprese tecnologiche e istituzioni.
Nato dalle 9 edizioni di Smart Utility Open il nuovo progetto guarda all’integrazione di sistemi e mercati di elettricità, gas, riscaldamento/raffreddamento, mobilità e acqua, con Smart Grid, Smart Meter e mix di generazione distribuita.
Conferenze nazionali, workshop e formazione per trasferire esperienze, best practice e contenuti in particolare al mondo Utility. Al fine di rendere sempre più sicure infrastrutture complesse, alzando il livello di competenze di tecnici e decisori.
Dedicato al rapporto tra efficienza energetica e impresa 4.0 in ambiti quali hôtellerie, sanità, food e tessile. Un ciclo di incontri annuale organizzato da Energia Media che confluisce nel grande evento biennale di MCE RELX all’interno di Fiera Milano.
Una nuova piattaforma che unisce incontri sul territorio, informazione e un grande evento fieristico. Per tracciare linee di connessione tra le eccellenze produttive del Paese e digitalizzazione, agroenergie, agrifood, agritech, precision farm.
Un progetto dal forte impatto innovativo che mette in rete Comuni, Utility e stakeholder territoriali. Per co-progettare interventi infrastrutturali a breve, medio e lungo termine e individuare forme di finanziamento.
Un percorso di incontri e informazione, da sei anni punto di riferimento nel settore idrico. A fianco di imprese e istituzioni per far emergere una filiera del valore che oggi si muove tra punte d’eccellenza ed evidenti distonie di sistema.
Il progetto ENEA, realizzato in collaborazione con Energia Media attraverso tavoli di lavoro aperti, identifica nuovi percorsi di riorganizzazione e innovazione delle attuali infrastrutture pubbliche, per lo sviluppo in chiave Smart di città, territori e servizi.
Format ideato da Energia Media per valorizzare il mondo Utility all’interno di contesti fieristici specializzati. Talk, momenti di confronto e comunicazione con l’obiettivo di creare networking con imprese tecnologiche e istituzioni.
Nato dalle 9 edizioni di Smart Utility Open il nuovo progetto guarda all’integrazione di sistemi e mercati di elettricità, gas, riscaldamento/raffreddamento, mobilità e acqua, con Smart Grid, Smart Meter e mix di generazione distribuita.
Conferenze nazionali, workshop e formazione per trasferire esperienze, best practice e contenuti in particolare al mondo Utility. Al fine di rendere sempre più sicure infrastrutture complesse, alzando il livello di competenze di tecnici e decisori.
Dedicato al rapporto tra efficienza energetica e impresa 4.0 in ambiti quali hôtellerie, sanità, food e tessile. Un ciclo di incontri annuale organizzato da Energia Media che confluisce nel grande evento biennale di MCE RELX all’interno di Fiera Milano.
Una nuova piattaforma che unisce incontri sul territorio, informazione e un grande evento fieristico. Per tracciare linee di connessione tra le eccellenze produttive del Paese e digitalizzazione, agroenergie, agrifood, agritech, precision farm.

Collaboriamo con