Nato dalle 9 edizioni di Smart Utility Open il nuovo progetto guarda all’integrazione di sistemi e mercati di elettricità, gas, riscaldamento/raffreddamento, mobilità e acqua, con Smart Grid, Smart Meter e mix di generazione distribuita.
Energia Media affianca gli istituti di ricerca attraverso:
Che si tratti di iniziative legate al territorio o di carattere nazionale, sono proprio i centri di competenza a guidare le iniziative di Energia Media. Le Università locali supportano Energia Media nei rapporti con gli stekeholder territoriali – PA, Utility e imprese – dando alla nostra presenza quel carattere di terzietà necessaria a misurare un’equidistanza con i diversi portatori d’interesse. Su temi trasversali invece – acqua, cyber security, energia, trasporti per esempio – sono gli Istituti di ricerca e consulenza specializzati ad affiancarci, con analisi aggiornate da trasferire ai soggetti da noi aggregati.
Alzare il livello di competenze facilita il dialogo con le istituzioni che sovrintendono ai processi di governance. La presenza di esperti con referenze chiare favorisce per esempio il rapporto con i regolatori e con Arera in particolare. In questo senso Energia Media assume un ruolo anche nei confronti delle istituzioni che necessitano di continuo confronto con esperti trasversali a più ambiti.
Mettere al centro dei nostri incontri gli esperti di diversi settori significa dare qualità ai processi relazionali, fornire informazioni solide, travasare competenze utili non solo all’analisi ma all’operatività stessa dei professionisti che mettiamo in rete. Qualunque sia il format da noi utilizzato, da tavole rotonde ristrette a conferenze nazionali.
Tradurre in informazioni e comunicazione le analisi prodotte da professionisti qualificati è uno degli ambiti che Energia Media cura con maggior attenzione; proprio il trasferimento di contenuti solidi crediamo sia alla base dei processi d’innovazione che stanno subendo forti accelerazioni a più livelli; e che proprio per questo non possono livellare verso il basso i contenuti espressi. In epoca di social e frequenti fake questo fatto diventa decisivo per dare strumenti adeguati di analisi agli operatori così come ai cittadini.
Condividi con noi il tuo progetto oppure chiedi una consulenza per portare avanti la nostra mission sul territorio
Alcuni progetti che portiamo avanti grazie alla collaborazione di alcuni istituti di ricerca