Scenari e vendita energia: la spinta green tra innovazione, regolamentazione e mercato

green-light

Energia Media Web Conference

 

     

 

L’evoluzione del mercato energetico è indirizzata da direttrici innovative di sistema, delle quali la principale è rappresentata dagli Smart Meter 2G; un mercato che, per essere governato secondo sistemi di sostenibilità, necessita di un corrispondente adeguamento regolatorio. Uno scenario che pur registrando un nuovo rinvio per la completa liberalizzazione del mercato, si presenta in continuo mutamento, con i retailer che guardano, ora più che mai, a un consumo e a consumatori consapevoli e parte attiva nell’ottimizzazione delle proprie abitudini. Tutto questo in un momento storico di grande interesse, dove efficienza energetica, decarbonizzazione e digitalizzazione tracceranno le linee del Recovery Fund, strumento fondamentale per la transizione ecologica che verrà.

Come cambia lo scenario della vendita di energia in Italia a fronte del rinvio dell’apertura totale del mercato? Come regolazione e innovazione tecnologica impatteranno sull’operatività dei retailer e sul rapporto con i cittadini/clienti?

Sono molteplici gli aspetti che verranno affrontati durante il webinar di martedì 16 marzo, un aggiornamento quanto mai significativo in un momento storico in cui si profilano dinamiche e rapporti diversi tra stakeholder, di maggior consapevolezza e attenzione per produzione di energia (in chiave FER) e relativo utilizzo, con servizi evoluti e nuovi strumenti di conoscenza al servizio dei cittadini. In questo contesto è importante sottolineare quanto le imprese tecnologiche abbiamo investito e propongano oggi ai retailer soluzioni per una gestione ottimale dei processi. Quello dell’evoluzione qualitativa degli strumenti in dotazione ai venditori non è un tema di second’ordine poiché impatta direttamente sulla qualità del rapporto tra venditore e cliente. Un aspetto fondamentale laddove saranno i servizi più del prezzo a fare la differenza tra un venditore e l’altro.

Servizi basati anche su dati legati all’introduzione del 2G, fondamentale per un miglior governo di tutto il processo di vendita. 

Il webinar vuole dunque raccogliere le esigenze di chi si appresta a operare su un mercato che necessita di regole certe per abilitare processi sempre più virtuosi, in grado di unire esigenze di business di chi rischia sul mercato a una regolazione che vada a tutela di tutta la filiera (con al centro micro imprese, piccole aziende e cittadini). 

Il soggetto regolatore appare in questo contesto quello principale, con le chiavi necessarie per aprire realmente verso il futuro; con soluzioni che la Chain 2 porta verso business model avanzati (il pre-pagato per esempio) che possono evolversi solo con assetti di mercato e regolatori solidi. 

 

Hanno partecipato:

Giovanna Marzolla, Marketing Retail & Digital Director – Antonella Periti IT Demand Manager Gas – Power & Trading & Risk Edison

 

Fabio Viroli, E&U Global Business Development Atos

 

Leonardo Cavalieri, Mktg&Sales e Responsabile BU CHAIN2 MAC

Sara Cervone, Head Of Billing Improvement and Revenues Forecast Enel Energia

Lorenzo Colasanti, Innovation Manager BU Mercato A2A

Gregory Airapetyan, Power It Luce Gas

 

 

le iscrizioni sono concluse
INIZIO
16 Marzo 2021, 11:00
FINE
16 Marzo 2021, 13:00
ORGANIZZATORE
Energia Media
ISCRIZIONE
Richiesta

Condividi:

Eventi correlati

Matera Smart City. Servizi avanzati e integrati a favore dello sviluppo del territorio

Matera,
20 Giugno 2023

Connections for life: Una rete per innovare

10 Maggio 2023

Competenze, innovazione e ricerca: AQP ponte tra territori e Mediterraneo

27 Aprile 2023

Palermo Smart City – PA e Utility tra visione e innovazione per servizi integrati a valore aggiunto

5 Aprile 2023

ABC Napoli. Acqua ed Energia per lo sviluppo di città e territori

10 Marzo 2023