Transizione ecologica di città e territori

EnergiaMedia_TRAPANI

Sfide e opportunità per guidare la transizione ecologica di città e territori: illuminazione pubblica, Smart Services, Iot E Comunità Energetiche nel quadro del PNRR

Nell’ambito del Progetto “Energia e sostenibilità per la pubblica amministrazione” (ESPA), ENEA, Comune di Trapani, City Green Light e il Centro di ricerca Smarter dell’Università dell’Insubria, organizzano un incontro rivolto alle amministrazioni comunali siciliane finalizzato ad un confronto sulle sfide ed opportunità che le soluzioni digitali e la digitalizzazione dei processi gestionali di città e territori oggi aprono alla pubblica amministrazione per il conseguimento degli obiettivi di transizione ecologica nel quadro del PNRR.

Da anni ENEA, City Green Light e Insubria, collaborano e svolgono attività di supporto alla Pubblica Amministrazione per la progettazione e realizzazione d’interventi di riqualificazione urbana che puntino alla sostenibilità ed efficientamento energetico delle infrastrutture urbane chiave alla transizione digitale, energetica ed ecologica secondo gli obiettivi previsti dal Progetto ESPA.

Illuminazione pubblica quale asset strategico, i nuovi smart service, IOT per l’analisi predittiva dei dati e Comunità Energetiche quale strumento per la transizione ecologica rappresentano oggi i driver per guidare le amministrazioni verso percorsi di rigenerazione urbana nel quadro di nuove forme di partenariato pubblico-privato tra Ricerca, industria, Enti Pubblici e privati cittadini.

L’incontro costituisce un momento di presentazione e trasferimento degli strumenti e modelli gestionali sviluppati da ENEA, in collaborazione con il Network degli stakeholder istituzionali, della Ricerca e del Mercato, per supportare i processi di transizione.

PROGRAMMA

Ore 10.00
Registrazione e accoglienza partecipanti

Ore 10.30
Saluti e introduzione lavori

Giacomo Tranchida, Sindaco Comune di Trapani
Nicoletta Gozo, Coordinatrice Progetto Lumière&PELL,e Progetto SmartItaly Goal, ENEA
Arturo D’Atri, Direttore Sviluppo, City Green Light

Moderatore
Emanuele Martinelli, CEO Energia Media

 

Ore 11.00
Transizione digitale: l’approccio Smart Land per i servizi urbani e territoriali

Mauro Annunziato, Responsabile Divisione Smart Energy, Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili, ENEA

Ore 11.15
Nuove frontiere per gestire le infrastrutture pubbliche energivore: la Piattaforma PELL applicata alla IP

Laura Blaso, Responsabile Scientifico Progetto PELL ENEA

Ore 11.30
Nuovi strumenti gestionali per guidare la transizione digitale e ecologica dei Comuni e della PA: il modello “Urban Data Check up Model

Roberta Pezzetti, Direttore Centro di Ricerca Smarter, Università dell’Insubria

Ore 11.45
Le comunità energetiche trampolino della transizione ecologica: Recon e Dhomus strumenti ENEA di supporto

Stefano Pizzuti, Responsabile Laboratorio Smart Cities and Communities, ENEA

Ore 12.00
Case History Comune di Trapani
Strategie, iniziative e innovazioni per una città sostenibile, inclusiva e resiliente

Dario Safina, Assessore ai Lavori Pubblici Comune di Trapani

Soluzioni smart e nuove opportunità legate alla gestione della pubblica illuminazione e case history comune di Trapani

Christian Valerio, Energy Manager e Area Manager South Italy, City Green Light

Ore 12.30 – 14.00
Lunch break

Ore 14.00
Aspern Smart City Research. Casi studio e iniziative di ricerca per l’efficienza energetica in ambito urbano

Danilo Valerio, Siemens Technology

Ore 14.15
Open Innovation e modelli di transizione: il ruolo delle Università nel trasferimento tecnologico verso le aziende e nelle interazioni con gli enti pubblici

Rosario Faraci, Prof. Ordinario in Economia e gestione delle Imprese, Università di Catania

Ore 14.30
Come le imprese private possono agevolare i processi di innovazione a vantaggio delle Pubbliche Amministrazioni. Approcci, strumenti e casi di applicazione

Alessandro Bortoletto, Innovation Manager City Green Light

Ore 14.45
Mobilità sostenibile: opportunità per lo sviluppo e fattori abilitanti

Paolo Lobetti Bodoni, Ernst&Young Consulting Leader Italia

Ore 15.00
Focus Point con le Amministrazioni

Ore 15.15
Q&A e Conclusioni

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati. Adesioni entro l’8 aprile 2022.
Per informazioni: City Green Light, 0444 1242424, info@citygreenlight.com

Nel rispetto delle norme anti Covid-19 per poter partecipare all’evento sarà necessario essere in possesso della Certificazione verde Covid-19 (Green Pass Rafforzato). La verifica del green pass avverrà all’ingresso della Sala.

INIZIO
13 Aprile 2022, 10:00
FINE
13 Aprile 2022, 15:15
LUOGO
Palazzo D’Alì Sala Sodano, Piazzetta Sales 1, Trapani
ORGANIZZATORE
Enea, City Green Light, Comune di Trapani, Smarter
ISCRIZIONE
Non richiesta

Condividi:

Eventi correlati

Applicazione e diffusione modelli d’intervento per il contenimento dei consumi energetici e digitalizzazione Città di Palermo: Smart Lighting, Street & Building

26 Giugno 2023

Presentazione Osservatorio ENEA per le Comunità Energetiche Rinnovabili

13 Giugno 2023

Osservatorio ENEA per le Comunità Energetiche

24 Marzo 2023

Percorsi di transizione per le città ed i territori

30 Novembre 2022