Smart Grid Days 21-22-23 settembre 2022

Smart-Grid-Days-2022

Evoluzione del sistema Gas tra mix di generazione e digitalizzazione delle infrastrutture

Iniezione idrogeno e biometano – Telecontrollo – Smart Meter – Methan Emission

21 settembre 2022 ore 9.30 – 17.00

Contrada Casine di Paterno, 122 A – 60131 Casine di Paterno AN – sede Automa

Gli Smart Grid Days ideati e ospitati da Automa dal 2014 si aprono quest’anno ad Ancona con un approfondimento sul tema gas; un appuntamento in continuità con quanto organizzato lo scorso 17 maggio con la prima edizione di Digital Grid Evolution, centrato sul tema dell’integrazione dei sistemi energetici per una transizione a zero emissioni.

Una rete di esperti si riunirà dunque il 21 settembre nel capoluogo marchigiano, in un momento di forte “ripianificazione” del settore gas, al centro del dibattito nazionale e internazionale per quanto concerne approvvigionamenti, produzione e distribuzione. Con tutta la filiera messa sotto la lente d’ingrandimento: dai processi di connessione tra più siti di produzione di idrogeno e biometano alla rete del gas naturale, all’ottimizzazione nell’utilizzo dei rigassificatori per l’importazione di GNL, fino all’implementazione di estrazione e produzione di gas naturale al fine di ridurre la storica dipendenza da altri Paesi. Con l’obbligo al tempo stesso di affrontare in modo adeguato ed evoluto gl’inevitabili problemi tecnici che si andranno a creare per procedere secondo una gestione qualitativa delle reti che ha da sempre contraddistinto il nostro sistema gas.

Non mancheranno quindi approfondimenti dedicati a monitoraggio e controllo remoto delle pressioni, al problema delle methan emission, alla digitalizzazione e all’introduzione nelle reti di Smart Meter, secondo una visione per cui i diversi ambiti andranno sempre più considerati in modo olistico al fine di rendere efficiente in tutto il suo potenziale ogni tratto di rete.

È con questa visione peraltro che si potrà contribuire a ridurre le emissioni in genere, attraverso investimenti sia in infrastrutture – con tubazioni pronte per l’introduzione progressiva di percentuali sempre più alte di idrogeno e biometano – che in capitale umano, con la creazione di professionalità multidisciplinari e in continua formazione.

 In un momento storico in cui il mondo cerca di capire come affrontare il grande tema dell’autonomia energetica e della necessaria decarbonizzazione non possiamo dimenticare che innovazione tecnologica e competenze siano dunque alla base di questo processo. Con una visione di rete che dovrà integrare anche le catene di approvvigionamento locali, con implicazioni di taglio tecnico che i nostri esperti affronteranno nella giornata di Ancona del 21 settembre.

22/09/2022

Monitoraggio e controllo remoto della protezione catodica

Sede: SeeBay Hotel Portonovo Ancona

23/09/2022

AMPP Giornata di Studio: “A safer, protected, and sustainable world”

Sede: AUTOMA Ancona

 

Programma

09.30-10.00 Registrazione

10.10-10.15 Saluti e Introduzione ai lavori

Giorgio Giorgetti, CEO Automa

10.15-10.45 Energia e Finanziamenti Europei

Marcello Capra, Ministero della Transizione Energetica

10.45-11.15 Methane emission reduction. Quadro normativo e comunitario

Cristiano Fiameni, Direttore Tecnico Comitato Italiano Gas

 

  • Coffee Break

 

11.30 -12.00 Gli aspetti della transizione energetica e della digitalizzazione nelle reti di distribuzione energia

Marcello Bondesan Inrete Distribuzione Energia Gruppo Hera

12.00-12.30 Digital Oil and Gas, how facing unparalleled world challenges: the MetaVerse

Silvia Raquel Garcia Benitez, UNAM

12.30-12.45 Mercato del gas. Il punto su domanda, offerta gas e prezzo TTF – Title Transfer Facility

Roberto Bianchini, PhD Laboratorio Ref Ricerche

12.45-13.00 Q&A

 

13.00 Light lunch

 

14.30-15.00 Tecnologia CRDS: sicurezza, sostenibilità e benefici economici

Sandro Lacidogna, Head of Asset Performance and Technology, Italgas Reti

15.00-15.30 Oil and Gas Methane Partnership, digitalizzazione dati e Progetto Idrogeno

Camillo Leopardi, Direttore Operations GEI Reti Gas

15.30-16.00 Automazione della rete di Distribuzione, verso l’efficienza e la sostenibilità

Lorenzo Busi, Responsabile Digitalizzazione Reti Centria – Gruppo E.S.TR.A.

16.00-16.30

Golem, en instalaciones de inyección de Biometano en redes. Una alternativa a los PID

Luis Castaño, Kromschroeder (ES)

16.30-17.00 Modulazione della pressione di esercizio: una soluzione per ridurre le emissioni di metano

Andrea Giorgetti, Automa

Modera Emanuele Martinelli, CEO Energia Media

 

Al termine dei lavori presentazione enogastronomica dei prodotti del territorio e apericena

INIZIO
21 Settembre 2022, 10:00
FINE
23 Settembre 2022, 17:00
LUOGO
Contrada Casine di Paterno, 122 A - 60131 Casine di Paterno AN - sede Automa - 9.30 – 17.00
ORGANIZZATORE
Automa, Energia Media
ISCRIZIONE
Non richiesta

Condividi:

Eventi correlati

Dall’Europa ai territori: tecnologie e finanziamenti per Sistemi Energetici Integrati e flessibili

25 Maggio 2023

Sistemi energetici efficienti e integrati per una transizione a zero emission

17 Maggio 2022

Enlit Europe 2021 – IX SMART UTILITY OPEN METER

1 Dicembre 2021

Smart Utility Open Meter – Smart Metering (R)Evolution: Smart Metering & Multigas – I servizi di smart metering post-contatore (Chain2)

18 Ottobre 2021