Sardegna. Agroindustria & Agrinnovation

SASSARI-ROADSHOW

Sardegna Smart Region 2023

Servizi, sviluppo e sostenibilità con un nuovo rapporto Pubblico Privato

Primo Appuntamento 2023

Sardegna. Agroindustria & Agrinnovation

Una filiera produttiva d’eccellenza tra sostegno finanziario e tecnologie con un’idea di sistema

 

Il settore agroindustriale della Sardegna è il primo per incidenza del numero di imprese (32% del totale regionale). Un comparto maturo ma con un evidente margine di sviluppo, una filiera complessa che va dalla produzione alla trasformazione industriale fino a commercializzazione e consumo, con circa 46 mila attività e poco meno di 75 mila addetti.

Agroalimentare che in Sardegna fa sempre più rima con innovazione con l’auspicio di adeguate risorse finanziarie a supporto. Di questo parleremo dunque il 12 maggio a Sassari, dando spazio anche ai Programmi di Sviluppo Rurale (programmati dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste – MASAF), attuati, distribuiti

e gestiti dalle singole Regioni. Entrando nel merito delle misure comunitarie legate alla Politica Agricola Comune (PAC) finalizzate a sostenere gli agricoltori per una miglior gestione delle proprie aziende; per stimolarne competitività e performance economiche e ambientali anche rispetto all’adozione e diffusione di sistemi di agricoltura di precisione grazie all’acquisto di macchine e strumenti avanzati.

Sarà inoltre importante fare il punto sulle iniziative previste nel Piano Nazionale di
Ripresa e Resilienza (PNRR) e nel Piano Nazionale Complementare (PNC) di competenza del MASAF; che comprende incentivi per rafforzare la digitalizzazione della logistica agroalimentare e la meccanizzazione nel settore agricolo per l’ammodernamento del parco automezzi, oltre all’introduzione di soluzioni alternative all’uso dei pesticidi.

Programma 

9.30-10.00 Registrazione

10.00-10.30 Saluti istituzionali
Rappresentante Camera di Commercio di Sassari

Massimiliano Pierini, Managing Director RX Italy MCE – intervento on line

10.30-12.00 Agroindustria in Sardegna tra eccellenza e innovazione

Interventi di:

Battista Cualbu, Presidente Coldiretti Sardegna
Gianuario Poddighe, Componente Comitato di Indirizzo Fondazione di Sardegna
Rappresentante Sardegna Ricerche
Gianni Pintus, Presidente Associazione Generale Cooperative Italiane – AGCI Sassari
Pierluigi Romiti, Direttore Marketing IBF Servizi

Rappresentante Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL)-Progetto Talent UP

Rappresentante Sardegna Impresa – Regione Sardegna

Massimo Iannetta, Responsabile Divisione Biotecnologie e Agroindustria Enea

12.00-13.00 Bisogni e opportunità delle filiere produttive. Tavole rotonde

Tavola rotonda filiere multidisciplinari
Sella&Mosca (Alghero – Sassari) – Rappresentante filiera vitivinicola
Frantoio Delogu (Ittiri – Sassari) – Rappresentante filiera olivicola
Pastificio Artigiano Tanda&Spada (Thiesi – Sassari) – Rappresentante filiera cerealicola Birrificio Isola (Thiesi – Sassari) – Rappresentante filiera birra
AsDoMar (Olbia – Sassari) – Rappresentante filiera conserviera

Tavola rotonda filiera latte
F.lli Pinna Industria Casearia (Thiesi – Sassari)

3A Arborea (Arborea – Oristano)
CAO Formaggi (Oristano)
Caseificio LAIT (Ittiri – Sassari)
Argiolas Formaggi (Dolianova – Cagliari)

Modera Emanuele Martinelli, CEO Energia Media

Iscriviti all'appuntamento

Inserendo i tuoi dati e cliccando su ISCRIVITI dichiari di aver letto e compreso l'Informativa Privacy
INIZIO
12 Maggio 2023, 10:00
FINE
12 Maggio 2023, 13:00
LUOGO
Camera di Commercio, Via Roma 74
ORGANIZZATORE
Energia Media
ISCRIZIONE
Richiesta
PARTNERS
RX Italy MCE, Enea, IBF Servizi

Condividi:

Eventi correlati

AgrINNovation 2021 Agricoltura al centro del sistema Paese

26 Novembre 2021

AgriTECH 2021. Innovazione e valorizzazione di filiere strategiche per il Paese

22 Aprile 2021