Comunità Energetiche Rinnovabili e Laboratorio e-Mobility per una Transizione Energetica Inclusiva e Sostenibile
La seconda edizione di Recanati Smart Land entra nel vivo dei lavori per far fronte a questo sfidante momento storico della Transizione Energetica.
MAC, in collaborazione con Energia Media e il Comune di Recanati, promuove un nuovo approccio al fine di creare un quadro prospettico inclusivo che coinvolge tutti i soggetti trasversali a più ambiti, senza distinzione, per un futuro virtuoso volto alla gestione e al consumo consapevole dell’energia, in grado di incidere in modo reale sullo sviluppo del territorio. MAC crede fortemente che per attuare la transizione energetica bisogna agire tutti insieme, includendo: governo, pubbliche amministrazioni, energy supplier, aziende, utenti finali e technology provider, per costruire un futuro sostenibile, innovativo e inclusivo. La vision di MAC è quella di mettere tutti player intorno ad un tavolo per progettare insieme il futuro del nostro territorio.
Co-progettazione, sperimentazione, innovazione tecnologica e processi d’integrazione di competenze sono gli strumenti che renderanno possibile un sincronismo dei lavori tra le diverse realtà locali e nazionali.
Le due giornate di luglio daranno spazio alle azioni svolte su Transizione Energetica, Comunità Energetiche Rinnovabili ed E-Mobility che costituivano i tre grandi pilastri della prima edizione; registrando peraltro come il coinvolgimento sempre più profondo di operatori TLC, venditori di energia, imprese di riferimento per l’area portuale e l’azione di istituzioni locali e regionali, porteranno al territorio di Recanati ulteriore valore in un’ottica regionale e nazionale.
Il laboratorio d’innovazione lanciato un anno fa con Recanati Smart Land diventa il riferimento solido per istituzioni, utility, imprese e istituti di ricerca; in un momento storico in cui le criticità rappresentate in primis dalla crisi energetica hanno costretto il settore a una profonda riflessione.
L’energia distribuita e i sistemi energetici integrati, caratterizzeranno sempre di più le strategie nazionali e regionali per una maggior indipendenza energetica del nostro Paese. Inoltre, l’ambito energetico, grazie alle nuove tecnologie, diventa riferimento per settori quali la mobilità, l’acqua, l’ambiente e i rifiuti.
Mettiamo sempre più al centro l’utente/cittadino in una reale operazione di coinvolgimento e consapevolezza resa possibile dallo sviluppo di tecnologie avanzate e facilmente disponibili, che raggiungono diverse fasce in modo immediato.
Una rivoluzione che guarda con attenzione ai processi di Smart Land che a Recanati diverranno riferimento nazionale per inclusività, innovazione e sostenibilità nella Transizione Energetica.
Programma
11 Luglio 2023 ore 9.30-17.00
Cooperazione e coprogettazione per una transizione energetica, digitale e culturale
9.30-10.00 Registrazione
10.00-10.30 Saluti istituzionali
Antonio Bravi, Sindaco di Recanati
Luigi Mandolini, Presidente MAC
Andrea Maria Antonini, Assessore Sviluppo Economico Regione Marche
Michele Moretti, Assessore Urbanistica Ambiente transizione digitale Comune di Recanati
10.30-11.00 Transizione Energetica Glocal Vision
Marcello Capra, Set Plan Europe, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Fabio Polonara, Dipartimento Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche UNIVPM
11.00-11.45 Infrastrutture integrate, interoperabilità dati e Smart Land. Tavola rotonda
Paola Clerici, Prima Ricercatrice ENEA
Paolo Calcinaro, Sindaco di Fermo e Presidente Anci Marche
Angelo Di Gregorio, Direttore CRIET Osservatorio E-Mobility Enea Università Bicocca
Giordano Nasini, Direttore Coldiretti Macerata
11.45-12.15 Transizione energetica, Innovazione e Utility
Simone Pompili, Partner, Intellera Consulting
Cosimo Musca, Programs Director STMicroelectronics
Tania Guerrero, Sales Manager, STMicroelectronics
12.15-13.00 Utility: hub d’innovazione al servizio dei territori. Tavola rotonda
Chiara Sciascia, Componente della Giunta e Coordinatrice del settore idrico Confservizi Marche
Marcello Bondesan, Responsabile Sviluppo Asset Energia e Misure Gruppo Hera
Alessio Cividini, Head of Energy Management Gruppo SGR
Roberto Pozzoli, Owner, Omnicon, SGR Efficienza Energetica
13.00 -13.15 Evoluzione da Smart City a Senseable Land
Paola Nicolini, Assessore Deleghe Politiche sociali comune di Recanati e Docente di Psicologia dello sviluppo e Psicologia dell’educazione, UNIMC
13.15-14.15 Light Lunch & Networking, Sala degli Stemmi
14.30-17.30 Comunità Energetiche Rinnovabili per il futuro di Smart City e Smart Land
14.30-15.00 Dai Sistemi Energetici Europei alle CER sui territori
Gianluca D’Agosta, Research Laboratory Manager Enea
Alessandro Bartolini, Responsabile Engineering, Delivery & Rete FR, A2A Smart City
15.00-16.15 Comunità Energetiche Rinnovabili: stato dell’arte. Tavola rotonda
Leonardo Cavalieri, Mktg & Sales, MAC
Ludovica Terenzi, avvocato Energy, Greensquare
Paolo Gangemi, Product Manager Energy Market, Maps Group
Stefano Nassuato, CMO & Sales Director, Regalgrid
Angelo Caneve, CER Specialist Monitoraggio energetico industriale e industria 4.0, Higeco
Maurizio Castagna, Project Manager CER, Western CO.
Massimiliano Faini, Direttore generale, Garda Uno
Vittorio Lanciani, Presidente, Ordine Architetti Provincia di Macerata
16.15-16.45 CER e Digitalizzazione. Tavola rotonda
Sandro Preziosi, Tim Enterprise
Andrea de Iturbe, COO, Pandolife
Davide Carnevale, Manager, Softlab
16.45-17.30 Innovazione e Smart Home per cittadini consapevoli e città sostenibili
Key Note Speech Luca Roccetti, Group Product Senior Director, Ariston Group
Gabriele Comodi, Associate Professor of Energy Systems, UNIVPM
Davide Zanon, Associazione Consumatori Codici
18.00-21.00 Smart Land Happy Hour – Palazzo Venieri Recanati
Momento di networking con cocktail e catering a cura di MAC
12 Luglio 2023 ore 9.30-16.30
Intermodalità ed e-mobility. Cambio di paradigma per territori resilienti
9.30-10.00 Registrazione
10.00-10.30 Saluti istituzionali
Stefano Aguzzi, Assessore Ambiente, Regione Marche*
Giovanni Vetritto, Coordinatore Dipartimento Affari Regionali e Autonomie Presidenza Del Consiglio
Rita Soccio, Assessore Deleghe Politiche Culturali, Turismo, Trasporto Pubblico Locale e Scolastico Comune di Recanati
Vincenzo Severino, Responsabile Competence Center Digitalizzazione Cassa Depositi e Prestiti
10.30-11.00 Smart Grid, reti digitali e tecnologie abilitanti per nuovi servizi
Paolo Bassani, Head of Metering Digitalization, Gridspertise
Giuseppe Palazzo, Energy Management and Policy RSE
11.00-11.30 Recanati e-mobility Lab. Integrazioni di sistemi e competenze
Chiara Bronco, Head of e-Mobility Strategic Sales, Enel X
Maurizio Di Giammaria, Key account manager senior, Enel X
Leonardo Cavalieri, Marketing & Sales, MAC
11.30-12.15 E-Mobility e Intermodalità. Innovare con indirizzi strategici. Tavola rotonda
Claudio Piazza, Presidente e AD On Electric Charge
Simone Vola, Product Marketing Management E-Mobility, Gewiss
Giuseppe di Maio, Direttore Commerciale, Audidomina
12.15 -12.45 Intermodalità e Smart City: visione integrata per lo sviluppo di sistemi complessi
Gianluca Pellegrini, Dirigente Direzione Tecnica Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Mirco Scorcelli, Vicesindaco con delega alla Viabilità Comune di Recanati (PUMS – con il contributo di Sintagma)
Stefano Gargioli, Sales Manager, Wsense
Stefano Menghini, Sales Director, Automa
13.00-13.30 Tavola rotonda. Partecipano:
Rappresentante SIMAU Politecnica delle Marche
Maurizio Scaccabarozzi, A2A Smart City
Carlo Maria Drago, Meters and More
13.30-14.30 Light Lunch & Networking Sala degli Stemmi
14.30-15.30 E-Mobility Future!
Interventi di: Leonardo Cavalieri, MAC
Marco Ennio Alberghi, Enel X Way
Con la partecipazione di:
Marina Paolanti, UNIMC
Paola Nicolini, UNIMC
Barbara Re, UNICAM
Giuseppe Losco, UNICAM
Costanzo di Perna, UNIVPM
Stefano Squartini, UNIVPM
Emanuele Principi, UNIVPM
Diego Giacchetti, POLIARTE
Stefano Zannin, Fondazione ITS Recanati Antonella Marcatili, ITIS Recanati
Paolo Marinelli, ITIS Recanati Annamaria Marcantonelli, Licei di Recanati
Michele Capuani, Direttore POLIARTE
15.30 – 16.30 Premiazione Contest Recanati E-Mobility LAB
Presentano Daniele Invernizzi e Federica Musto EvNow!
Chiusura Lavori Recanati Smart Land
Moderano: Emanuele Martinelli, CEO Energia Media – Leonardo Cavalieri, Sales & Marketing Manager MAC
*in attesa di conferma