Recanati Smart Land: Comunità Energetiche ed E-Mobility driver di sviluppo per il territorio

Smart-Land-Recanati

Calarsi in un luogo simbolo di bellezza come Recanati conduce immediatamente a sentimenti di passione; non solo per la conservazione di quello che natura e storia ci hanno consegnato, ma per quanto doverosamente dovremmo produrre in termini di (multi) cultura e sviluppo.

In questo contesto Recanati diventa spazio iconico di come si debbano innestare processi d’innovazione su una più ampia idea di bellezza; al fine di rendere l’area vasta di riferimento sempre più vivibile ma pure attrattiva in termini di sviluppo. Smart Land significa soprattutto questo: valorizzare le radici per dare futuro a un territorio; secondo criteri di sostenibilità ambientale, economica, sociale.  Un primo appuntamento quello del 12 e 13 luglio che non solo deve aprire una riflessione sullo sviluppo strategico del territorio e della sua rete di comuni, ma che può far partire un processo di messa in rete delle eccellenze, anche tecnologiche, espresse dalla Regione Marche.

Affrontando in particolare due ambiti: quello delle Comunità Energetiche Rinnovabili e dell’E-Mobility, che assumono nella due giorni carattere di concretezza e paradigmatico, a testimonianza della capacità del territorio stesso di trasformarsi e rendersi sempre più attrattivo.

Recanati, proprio per la sua vocazione di rendere identitario il rapporto con la cultura, può assumere il ruolo non solo simbolico di laboratorio di sperimentazione, dove le eccellenze si contaminano in tutte le sue declinazioni, anche quelle espresse dalle tecnologie e dai saperi dettati dalla contemporaneità.

Due giorni di lavoro che presenteranno dunque sia momenti di visione che focus tematici di grande impatto sui bisogni di Provincia e Regione; a cui potranno seguire tavoli di lavoro permanente al fine di creare una rete virtuosa tra PA locali e centrali, utility, imprese e cittadini.

12 luglio – 10.00 – 13.00

Recanati Smart Land. PA – Utility – Imprese – Cittadini: sinergie e collaborazione con una visione di sistema

 

10.00-10.30 Introduzione ai lavori e saluti istituzionali

Antonio Bravi, Sindaco di Recanati

Mirco Carloni, vice Presidente Regione Marche

Luigi Mandolini, Presidente MAC

10.30-11.00 Energia e nuove infrastrutture di rete per la trasformazione da Territori a Smart Land

Giovanni Vetritto, Presidenza del Consiglio – intervento on line

Cristina Silvestri, Governance & Portfolio Management Innovation Enel Grids

Fabio Coppiardi, Head of EU BD&Sales Gridspertise

11.00-13.00 Comunità Energetiche Rinnovabili. Efficienza e riduzione dei costi per trasformare criticità in opportunità

11.00-11.15 CER: stato dell’arte tecnico regolatorio

Matteo Caldera, Enea Smart Energy

11.15-12.00 CER: le piattaforme tecnologiche

Carmelo Pistorio, Cosimo Musca, STMicroelectronics

Leonardo Cavalieri, MAC

Stefano Nassuato, Nicola Tomasone Regalgrid Europe

Maurizio Castagna, Western Engineering

12.00-13.00 CER: i primi casi concreti

Sergio Olivero, Politecnico di Torino – intervento on line

Maurizio Ferraris, Maps Sharing Knowledge

Luca Barbero Studio Blangetti & Associati

Alessandro Bartolini, A2A Smart City

Paolo Benfenati – Matteo Fini, Wevez

13.00 – 14.30 Light Lunch Sala degli Stemmi

14.30-17.00 Comunità Energetiche e Industrie. Ottimizzare i costi dell’energia a favore di imprese 4.0

14.30-14.45 Introduzione ai lavori

Gianni Niccolò, Confindustria Macerata

14.45-15.00 Finanza green nella strategia d’impresa

Massimo Nissoli, Harley & Dikkinson

15.00-16.00 CER e Industria: innovazione tecnologica e di processo

Leonardo Setti, Università di Bologna

Marinella Michelato, Centro per le Comunità Solari Locali

Angelo Caneve, Higeco Energy

Davide Carnevale, SofLab

Alessio Cividini, Gruppo Gas Rimini

16.00-16.45 Tavola rotonda Imprese. Invitati a partecipare:

Luigi Mandolini, MAC

Domenico Guzzini Fratelli Guzzini

Gabriele Grigolo, Enel X Way

Francesca Mondello, TIM

Mauro Parrini, Simonelli Group

16.45 – 17.00 Q&A Conclusioni prima giornata Recanati Smart Land

18.00 – 20.30 Atrio Palazzo Comunale di Recanati

Smart Land Evolution

Talk Show & Mobility Contest

 

MAC ed Enel X Way per l’evoluzione della mobilità elettrica.

Concorso pubblico per una proposta di design di un’infrastruttura di ricarica per il territorio

Concorso di idee all’interno del quale verranno raccolte quelle più innovative da sperimentare nell’E-mobility Lab in fase di realizzazione a Recanati.

Partecipano

Costanzo di Perna, Università Politecnica delle Marche

Camilla Cerioni – Giorgio Guidi, Sida Group

Barbara Re, Università di Camerino

Emanuele Principi, Università Politecnica delle Marche

Stefano Squartini, Università Politecnica delle Marche

Invitati a partecipare:

Guido Castelli, Assessore Trasporti Regione Marche

Start Up Università di Macerata, , ,

Liceo Scientifico Internazionale di Ancona, Liceo Scientifico Recanati

BP Cube, The Hive, Itis Recanati, Istituto d’Arte Macerata, Accademia delle Belle Arti, Poliarte Ancona, Uniurb, GAM Giovani Architetti Macerata

Moderano Daniele Invernizzi EV-Now, Leonardo Cavalieri MAC, Emanuele Martinelli Energia Media

20.30 – 22.30 Cocktail party MAC

 

13 luglio 2022 – 10.00-13.00

E-Mobility e Smart Infrastructure: Recanati laboratorio di sperimentazione al servizio del territorio

10.00-10.30 Transizione ecologica: vision e co-progettazione per lo sviluppo del Sistema Paese

Marcello Capra, MITE

Alberto Biancardi, GSE

10.30-11.00 Smart Mobility e trasformazione intermodale del territorio

Guido Castelli, Assessore Trasporti Regione Marche

Michele Moretti, Assessore Urbanistica, Edilizia privata, Ambiente e Beni ambientali, Servizio smaltimento rifiuti, Transizione digitale Comune di Recanati

Michele Montecchiani, Stefano Menghini Confapi Ancona

11.00-11.45 Recanati Mobility Lab. Ricerca, tecnologie, mercato e prospettive

Leonardo Cavalieri, MAC

Federico Caleno, Enel X Way

11.45-12.30 Smart Mobility: innovazione nei processi per far crescere il mercato. Tavola Rotonda

Emiliano Pigliapoco, Presidente Federalberghi Marche

Andrea Ricci, ViaVai – Volkswagen

Daniele Invernizzi, EV-Know eV-Now! President – Tesla Owners Italia Founder

12.30-13.00 Smart Mobility: dall’intelligenza artificiale al coinvolgimento dei cittadini

Emanuele Frontoni, Informatica multimediale e intelligenza artificiale Università di Macerata

Paola Nicolini, Assessora Processi partecipativi e qualità della vita Comune Di Recanati – Professoressa Università di Macerata

13.00 – 14.30 Light Lunch Sala degli Stemmi

14.30-17.00 Smart Land e Servizi di Pubblica Utilità

Stato dell’arte ed evoluzione in ambito Energia – Acqua – Ambiente – Illuminazione

14.30-15.00 Key Note Speech

Francesco Fiordomo, Assessore Attività Produttive Comune di Recanati

Samir Traini, Laboratorio Ref Ricerche

15.00-15.45 Utility, Territorio e PNRR. Tavola rotonda

Simone Pompili, Intellera Consulting

Matteo Lorenzetti ASTEA – Produzione, distribuzione energia e infrastrutture di ricarica

Mauro Tiviroli, Marche Multiservizi

Matteo Seraceni, Hera Luce

Marcello Bondesan, Inretedistribuzione Gruppo Hera

15.45-16.30 Innovazione tecnologica e servizi a valore aggiunto nel settore Utility. Tavola rotonda

Francesca Mondello TIM Energy – Utility – Trasportation

Guido Rizzo, Microsoft

Maurizio Scaccabarozzi, A2A Smart City

Eleonora Campi – Cosimo Francesco Parlangeli, Terranova Gruppo Fiorentini

Davide Fulcini Netribe Group

Massimo Cesaro, Inkwell Data

Giorgio Giorgetti, Automa

Adriano Maroni, Menowatt GE

16.30-17.00 Question Time e Chiusura lavori Recanati Smart Land

Talk con la partecipazione di Antonio Bravi, Sindaco di Recanati e Luigi Mandolini, presidente MAC

Iscriviti all'appuntamento

Inserendo i tuoi dati e cliccando su ISCRIVITI dichiari di aver letto e compreso l'Informativa Privacy
INIZIO
12 Luglio 2022, 10:00
FINE
13 Luglio 2022, 17:00
LUOGO
Aula magna Comune di Recanati - Piazza Giacomo Leopardi, 26 Recanati MC
ORGANIZZATORE
Comune di Recanati In collaborazione con MAC ed Energia Media. Con il Patrocinio di: Enea, Utilitalia, Ordine degli Ingegneri di Macerata
ISCRIZIONE
Richiesta

Condividi:

Eventi correlati

Recanati Smart Land. Smart Energy: costruendo il futuro insieme

11 Luglio 2023

Transizione energetica: la sfida di un cambiamento inevitabile

30 Giugno 2023

Recanati Smart Land – Progetto Smart Energy: Comunità Energetiche Rinnovabili Risposta all’emergenza energetica e opportunità di sviluppo per città e territori

20 Ottobre 2022

Comunità energetiche in Franciacorta

8 Aprile 2022