Palermo Smart City – PA e Utility tra visione e innovazione per servizi integrati a valore aggiunto

Palermo-roadshow

Energia, Acqua e Ambiente richiedono oggi interventi sempre più guidati da una governance illuminata, in grado di capire a fondo i bisogni e di cogliere le opportunità offerte da finanziamenti e tecnologie

La nuova Giunta Comunale di Palermo, con un approccio pragmatico e visionario al tempo stesso, ha aperto un dialogo con le proprie partecipate al fine di far evolvere velocemente processi che portino quanto più valore possibile ai servizi di pubblica utilità. L’evento del 5 aprile ha l’obiettivo di far emergere, in collaborazione con istituzioni, imprese nazionali, multinazionali e università, il nuovo laboratorio che Palermo in tal senso rappresenta. Grazie in particolare alla capacità di pianificazione strategica che il Comune oggi dimostra, attraverso una transizione culturale prima che energetica e digitale. Il rapporto tra PA, Utility e Università sempre più diventa a Palermo rete e sistema virtuoso, per la formazione di un hub di competenze, da travasare su tutti i servizi pubblici della città in ottica Smart City e Smart Land.

Energia e Acqua, da criticità a opportunità

La giornata del 5 aprile affronterà la mattina i temi legati propriamente al rapporto tra energia e Smart City, mentre il pomeriggio si parlerà di evoluzione del settore idrico con un focus su ambiente e sostenibilità.

Sistemi Energetici Integrati, è questa la nuova frontiera su cui si è chiamati oggi a operare, sia a livello comunale e intercomunale che nazionale ed europeo. Che significa operare su produzione e reti secondo con un potenziamento delle infrastrutture e alla possibilità di condividere dati, con un mix virtuoso tra energia centralizzata e distribuita. Tra i temi trattati: PNRR, Smart Grid, Comunità Energetiche Rinnovabili, Efficienza energetica e Sviluppo della filiera dell’Idrogeno,

Nel pomeriggio il centro si sposterà sull’ambito idrico con una serie di interventi dedicati a:

PNRR, Digitalizzazione, Smart Meter, Rapporto Acqua ed Energia, Servizio Idrico Integrato e sviluppo del territorio.

PA disruptive acceleratore d’innovazione

È in questo contesto di propulsore d’innovazione che il Comune di Palermo, anche attraverso le sue partecipate, assumerà un nuovo ruolo nel processo di trasformazione che riguarderà tutti i servizi per la città, con nuovo impulso verso l’area metropolitana. In questo senso il percorso del Comune di Palermo orientato al tema SmART City – affrontato già dal 2014 in collaborazione con Energia Media e non solo – si apre ai temi della Smart Land, su cui è doveroso innescare nuovi processi secondo visione e co-progettazione di un’area vasta.

L’evento del 5 aprile vuole essere il punto di partenza di un nuovo percorso che potrà proseguire nel 2023 con una serie di tavoli operativi, che riuniranno gli stakeholder delle diverse filiere coinvolgendo e mettendo al centro cittadini e tessuto produttivo della città di Palermo.

 

Programma Preliminare. Invitati a partecipare

9.30-10.00 Registrazione e Welcome Coffee

10.00-10.30 Saluti istituzionali

Renato Schifani, Presidente Regione Sicilia – Giovanni Di Mauro, Assessore dell’energia e dei servizi di pubblica utilità Regione Sicilia

Giovanni Di Mauro, Assessore dell’energia e dei servizi di pubblica utilità Regione Sicilia

Roberto lagalla, Sindaco di Palermo

Massimo Midiri, Rettore Università degli Studi di Palermo

Francesco Scoma, Presidente AMG Energia

Alessandro Di Martino, Amministratore Unico AMAP Palermo – Utilitalia

10.30-10.45 Smart City e servizi di pubblica utilità

Maurizio Carta, Assessore alla Pianificazione Urbanistica e alla Città Storica Comune di Palermo

10.45-11.45 Come cambia l’Energia. Percorsi evolutivi in ambito urbano e sovrurbano

Introduce Roberto Sannasardo, Energy Manager Regione Sicilia

Interventi di:

Michele De Nigris, Direttore Dipartimento Sviluppo Sostenibile e Fonti Energetiche RSE – “Sistemi Energetici Integrati”

Eleonora Riva Sanseverino, Università di Palermo – Expert Italian representative in Cluster 5 ‘climate, energy and mobility’ – Horizon Europe – “Finanziamenti Europei e innovazione”

Marcello Capra, Set Plan Europe – Mase – “Sviluppo della filiera idrogeno e PNRR” – intervento on line

Paolo Zangheri, ENEA – “Comunità Energetiche Rinnovabili, stato dell’arte” – intervento on line

11.45-12.30 Energia tra Smart City e Smart Land

Interventi di:

Tullio Pagano e Francesco Puccio, AMG Energia

Salvatore Morreale, Direttore Generale Sispi

Leonardo Cavalieri, Sales & Marketing Manager Mac

Leonida Bucci – Chief Commercial & Technical Officer Esri Italia

12.30-13.15 Tavola rotonda. Partecipano

Maurizio Carta, Assessore alla Pianificazione Urbanistica con delega alla Mobilità Comune di Palermo

Domenico Santacolomba, Pianificazione, Programmazione Energetica e Osservatorio per l’Energia Regione Sicilia

Marco Giammona, Presidente Palermo Mediterranea

Maurizio Scaccabarozzi, Sales & Customer Service Manager A2A Smart City

Francesco Ribaudo, Sindaco di Marineo (PA)

Michela Taravella, Sindaca di Campofelice di Roccella (PA)

Giuseppe Oddo, Sindaco di Campofiorito (PA)

13.15-14.30 Light Lunch & Networking

14.30-17.00 Water Utility Network

14.30-14.45 Introduzione ai lavori

Maurizio Costa, Dirigente Generale Dipartimento dell’acqua e dei rifiuti Regione Sicilia

Alessandro Di Martino, Amministratore Unico AMAP Palermo

14.45-15.45 Acqua PNRR e Innovazione

KeyNote Speech

Giovanni Puleri, Servizio Tecnico Studi, Progetti, Lavori e Gestione Investimenti Amap

Roberto Bonomo, Energy Manager Amap

Interventi di:

Paolo Capolupo, Solution Specialist Owner – Lorenzo Massetani, Senior Business Analyst Terranova

Enrico Parodi, AD Watertech Arad Group

Andrea Mantovani, Sales Manager Software Utilities CPL Concordia

Giuseppe Rapisarda, Direttore area Utenze, ICT e Telecontrollo Acoset

15.45-16.15 Focus Ambiente Energia Sostenibilità – Tavola rotonda

Andrea Mineo, Assessore Politiche ambientali e transizione ecologica Comune Palermo

Giovanni Sciortino, Servizio Ambiente e Depurazione Amap

Alessandro Lazzari – Product Line Manager Ambiente.it, divisione del Gruppo Terranova

Enrico Maria Curti, Counsel Head of Power & Utilities DWF Group

16.15-16.45 EM10NEXT Dialoghi sul futuro

Per celebrare i 10 anni di Energia Media e trasmettere desideri, visioni, prospettive, mappe progettuali, Emanuele Martinelli, CEO Energia Media e Moderatore della giornata intervista:

Maurizio Carta, Assessore Urbanistica e Città Storica Palermo

Giovanni Vetritto, Presidenza del Consiglio

16.45-17.00

Chiusura lavori

Moderano Emanuele Martinelli, CEO Energia Media – Antonio Mazzon, E.G.E. Comune di Palermo

L’evento di Palermo si inserisce all’interno del Road Show SMART UTILITY HUB

Realizzato in collaborazione con Utilitalia, Enea, Rse, Aipsa

Nel 2023 il Road Show Water Utility Network ideato a realizzato da Energia Media compie 10 anni. Un’occasione straordinaria per dare nuovi contenuti agli incontri organizzati sui territori, che verranno arricchiti da tematiche aperte al comparto energetico (Servizi Energetici Integrati). Un’edizione speciale che abbiamo deciso di dedicare al Mezzogiorno d’Italia, con 6 appuntamenti – a partire da Napoli – di grande prospettiva per far emergere bisogni, opportunità, strategie e processi innovativi, in un momento storico di grande fermento e potenziale crescita. Con le utility partner strategiche di PA locali, e al centro, come abbiamo spesso ribadito, dello sviluppo di città e territori.

Gli appuntamenti: 10 marzo Napoli, 5 aprile Palermo – 27 aprile Bari – 11-12 maggio Cagliari (all’interno del progetto Sardegna Smart Region) – 8 giugno Matera – 6 luglio Cosenza

Iscriviti all'appuntamento

Inserendo i tuoi dati e cliccando su ISCRIVITI dichiari di aver letto e compreso l'Informativa Privacy
INIZIO
5 Aprile 2023, 09:30
FINE
5 Aprile 2023, 17:00
LUOGO
Noviziato dei Crociferi, via Torremuzza, 20
ORGANIZZATORE
Energia Media
ISCRIZIONE
Richiesta
PARTNERS
Comune di Palermo, Utilitalia

Condividi:

Eventi correlati

Ecomondo 2023. Torna il format di successo targato Energia Media

Fiera di Rimini,
7 Novembre 2023

Matera Smart City. Energia, Servizio Idrico e Digitalizzazione: visione integrata a favore dello sviluppo del territorio

20 Giugno 2023

Connections for life: Una rete per innovare

10 Maggio 2023

Competenze, innovazione e ricerca: AQP ponte tra territori e Mediterraneo

27 Aprile 2023

ABC Napoli. Acqua ed Energia per lo sviluppo di città e territori

10 Marzo 2023