Il settore multigas rimane al centro del sistema energetico europeo e mondiale. Parlare oggi di monitoraggio e controllo remoto di infrastrutture centrali non solo per il nostro Paese, significa dare il giusto posizionamento a un segmento – quello del gas naturale appunto – che proprio grazie all’innovazione tecnologica si trova al centro della transizione energetica e digitale. Infrastrutture che si arricchiscono di nuovi contenuti e valore; in un momento storico che consegna al settore gas il compito di rendere sostenibile la richiesta, in continua crescita, di energia.
Intelligenza Artificiale, IoT, Smart Meter, Data Management diventano fattori chiave per valorizzare in modo consapevole asset strategici sia per il nostro Paese che su scala internazionale.
Rendere sostenibile l’accesso all’energia da un punto di vista economico, ambientale e sociale passa senza dubbio da questo processo evolutivo. E dal mantenimento di reti mature che richiamano a un rapporto etico con quanto costruito nel tempo secondo criteri qualitativi certamente illuminati.
A 5 mesi di distanza dalla seconda edizione di Digital Grid Evolution – l’evento che si era occupato in particolare dell’evoluzione di sistemi energetici integrati con un allargamento al settore idrico – Automa completa la propria visione, grazie anche al contributo di testimonial d’eccezione, con esempi e soluzioni dedicate a gas naturale, idrogeno, biometano, power to gas e altre risorse che le nostre reti di trasporto e distribuzione gas porteranno a cittadini e industrie.
Programma
Registrazione 8.30 – 9.30
Introduzione ai lavori 9.30-9.40 Giorgio Giorgetti, CEO Automa
9.40-10.00
Marcello Capra, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica MASE – Rappresentante Italiano Horizon Europe Cluster 5 – SET Plan EU
10.00-10.20 Methane emissions: le novità del 2023
Cristiano Fiameni, Direttore Tecnico Comitato Italiano Gas
10.20-10.40
Silvia García, UNAM – Universidad Autonomade de Mexico – Ricercatrice presso l’Istituto di Ingegneria
Coffee break 10.45 – 11.15
11.15-11.40 Roadmap Automa utoma Golem – Case Study Italgas
Walter Tarabelli, Sales Manager Automa
11.40-12.00 Andrea Cafarelli, PM Digital Operation Program Italgas
12.00-12.20 Smart Grid: automazione e digitalizzazione delle reti dal contatore elettronico ai sensori di telecontrollo
Livio Valagussa, Responsabile digitalizzazione rete e sistemi di trasmissione 2i Rete Gas
12.20-12.40
Lorenzo Busi, Responsabile Area Tecnologia per le Reti Centria
12.40-13.00 Q&A
Lunch 13.00 – 14.00
14.00-14.20
Luis Castaño, Kromschroder – Specialista protezione catodica
14.20-14.40 Pianificazione, qualità e sicurezza
Eduardo Ahumada, Naturgy Messico
14.40-15.00
Marcello Bondesan, Responsabile Sviluppo Asset Energia e Misure Gruppo Hera
15.00-15.20
Camillo Leopardi, Direttore Operations GEI Reti Gas
15.20-15.40
Rappresentante InnovHub
15.40-16.00 Tavola rotonda e Conclusioni
Ore 20.00
Cena presso la Tenuta di Tavignano (Cingoli), trasporto organizzato da AUTOMA
Scopri il programma dei tre giorni dedicati agli Smart Grid Days targati Automa: