Sostenibilità e Smart Technology stanno velocemente trasformando il concetto di mobilità, portando all’attenzione degli operatori nuovi Business Model fondati su criteri valoriali.
Un trend con accelerazioni inaspettate, dovute alla capacità di un’intera filiera di mutare radicalmente cultura e modo di pensare proponendo soluzioni tecnologiche realmente al servizio di una mobilità sempre più intermodale, sostenibile ed interattiva.
Tanto più la quota di veicoli elettrici crescerà tanto più diventerà importante la capacità delle infrastrutture di ricarica di interagire con la rete, gli edifici ed i driver, per ottimizzare sia le performance di ricarica che le risorse di rete impegnate.
Questo è uno dei temi di maggior rilevanza in Paesi dove la percentuale di veicoli elettrici supera la media europea.
Per questo riteniamo sia importante parlare di quali tecnologie abbiamo a disposizione per rendere le infrastruttura di ricarica smart e quali business model possano promuovere un approccio ottimizzato sia lato utente che relativamente alla rete di distribuzione; ne consegue che se l’utilizzo della rete è ottimizzata anche l’utente ne trae dei benefici economici.
Per questo la giornata del 27 Settembre a Milano si preannuncia di particolare interesse. Andrà a sollecitare, con una visione integrata, un’intera filiera per proporre soluzioni di E-Mobility performanti, interattive e scalabili, sulla scorta peraltro di esperienze concrete sviluppate a livello nazionale e internazionale e con una sessione formativa nel pomeriggio in grado di far emergere il valore tecnico delle soluzioni proposte dagli operatori presenti.
Tra i temi toccati
- Mix Rinnovabili, stazioni di ricarica e integrazione con edifici per impatto zero
- Implementazione ricarica interattiva
- Comunità Energetiche ed E-Mobility
- Innovazione per la gestione dinamica dei carichi con dati forniti in tempo reale
- Soluzioni per pagamenti diretti contactless
- Rilevazione corrente bidirezionale consumo e produzione di energia locale
- Progetti Europei di Ricerca e Sviluppo
- PNRR e Mobilità
L’evento si rivolge a tutta la filiera ma in particolare ad aziende leader nell’e-mobility, a utility del settore energia, a case automobilistiche e ad aziende che forniscono servizi di ricarica per flotte aziendali.