Competenze, innovazione e ricerca: AQP ponte tra territori e Mediterraneo

ROADSHOW-BARI

Un progetto Energia Media, in collaborazione con Utilitalia, RSE, Aipsa

 

“Acquedotto Pugliese si apre sempre più all’esterno ponendosi nei confronti del territorio quale laboratorio d’innovazione di ampio respiro, in grado di muoversi non solo in Regione Puglia ma con uno sguardo sulla Regione Mediterranea, per favorire un confronto, darsi reciproco supporto e facilitare interscambi e collaborazioni.”

Facciamo nostre le parole della Direttrice Generale di AQP Francesca Portincasa – raccolte a seguito della firma di un importante protocollo per nuove attività di ricerca, sviluppo e formazione – per lanciare l’incontro che si terrà a Bari il prossimo 27 aprile; un evento costruito sulla scia di questa illuminata visione di AQP, con l’obiettivo di aggregare una rete di esperti e dare ulteriore sviluppo ai processi innovativi avviati dall’Utility pugliese.

Digitalizzazione, Water Smart Metering, stato delle reti, perdite, fanghi da depurazione, impatti del clima; e rapporto sempre più stretto tra acqua, energia e ambiente. Sono molteplici i temi che il 27 aprile verranno affrontati attraverso una serie di KeyNote Speech d’approfondimento a cura di AQP a cui seguiranno brevi pitch per presentare idee e soluzioni all’insegna dell’innovazione: imprese, istituti di ricerca, utility e istituzioni in stretta relazione al fine di moltiplicare gli aspetti valoriali che solo una condivisione di esperienze può portare.

Un circuito di competenze ed esperienze in grado di muoversi secondo nuove vision e processi di co-progettazione, al fine di porsi in modo sempre più proattivo anche nel reperimento di fondi, secondo le traiettorie programmatiche nazionali ed europee.

Nel marzo scorso AQP ha partecipato alla Conferenza delle Nazioni Unite e alla settimana dell’acqua di New York, consegnando un importante riconoscimento al Lesotho, segno di come il Gruppo voglia crescere condividendo conoscenze e capacità con tutto il mondo.

Anche di questo parleremo a Bari il 27 aprile, segno di come l’Acqua rappresenti un punte ideale di cooperazione e progresso.

 

Programma 

Mattina. 10.00-13.15 Competenze, innovazione e ricerca: AQP ponte tra territori e Mediterraneo

9.30-10.00 Welcome e registrazione

 

10.00-10-15 Saluti Istituzionali

Domenico Laforgia, Presidente AQP

Antonio Decaro, Sindaco Comune di Bari*

 

Ore 10.15-10.30 La dimensione Glocal di AQP

KeyNote Speech di Francesca Portincasa, Direttrice Generale AQP

 

10.30 – 11.30 Interventi di:

Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo economico, Energia e Reti Regione Puglia

Tonino Bernabè, Presidente Romagna Acque

Daniela D’Agostino, Researcher Ciheam Bari

Claudio Di Iaconi, Responsabile Irsa_Cnr sede di Bari

Giulio Mario Cappelleti e Miriam Spalatro, Università di Foggia Dipartimento Economia Management e Territorio

 

11.30 – 12.45 Innovazione tecnologica e risorse per progetti e sviluppo

KeyNote Speech di Paolo Lanza, Chief Innovation Officer AQP

 

11.30-12.30 Interventi di:

Maurizio Scaccabarozzi, Sales & Customer Service Manager A2A Smart City

Andrea Mantovani, Responsabile Commerciale Software Utilities CPL Concordia

Franco Curatola, Key Account Manager Esri Italia

Roberto Tovazzi Key Account Manager WT e WWT Georg Fischer

Lorenzo Massetani, Senior Business Analyst Terranova Software

Enrico Parodi – Osvaldo Paleari, Watertech Arad Group

 

12.45-13.00 Start Up Puglia 2023

Stefano Marastoni, Responsabile Area Strategica, Potenziamento SIR e Innovazione Imprese ARTI Puglia – Agenzia Regionale per la tecnologia e l’innovazione

 

13.00-14.30 Light Lunch & Networking

 

Pomeriggio 14.30-16.30 Acqua Energia AMbiente. Sistemi Energetici Integrati

Ore 14.30- 15.15

KeyNote Speech a cura di:

Giuseppe Rizzi, Energy Manager AQP

Diego De Marzo, Presidente Rete Gas Bari

 

Ore 15.15-16.15 Interventi di:

Roberto Ballerini, APCE

Giuseppe Avati, Rete Acquedotto e Pronto Intervento ABC Napoli

Maria Grazia Dotoli, Ordinario Politecnico di Bari e componente CTS Distretto La Nuova Energia

Nunzio Bellincontro, Ceo Eurotecnoservice – componente Direttivo Distretto La Nuova Energia

Rappresentante Energy Manager Regione Puglia*

Vincenzo Severini, Responsabile Competence Center Digitalizzazione Cassa Depositi e Prestiti

 

Ore 15.15-16.30 EM10NEXT Dialogo sul futuro.

Per celebrare i 10 anni di Energia Media e trasmettere desideri, visioni, prospettive, mappe progettuali, Emanuele Martinelli, CEO Energia Media e Moderatore della giornata intervista:

Francesca Portincasa, Direttrice Generale AQP

Modera Emanuele Martinelli, CEO Energia Media

*In attesa di conferma

 

Iscriviti all'appuntamento

Inserendo i tuoi dati e cliccando su ISCRIVITI dichiari di aver letto e compreso l'Informativa Privacy
INIZIO
27 Aprile 2023, 09:30
FINE
27 Aprile 2023, 16:30
LUOGO
Sede AQP Bari, Via Cognetti n.36
ORGANIZZATORE
Energia Media
ISCRIZIONE
Richiesta
PARTNERS
Utilitalia, Rse, Aipsa, Apce, La Nuova Energia, Acquedotto Pugliese

Condividi:

Eventi correlati

Matera Smart City. Servizi avanzati e integrati a favore dello sviluppo del territorio

Matera,
20 Giugno 2023

Connections for life: Una rete per innovare

10 Maggio 2023

Palermo Smart City – PA e Utility tra visione e innovazione per servizi integrati a valore aggiunto

5 Aprile 2023

ABC Napoli. Acqua ed Energia per lo sviluppo di città e territori

10 Marzo 2023

Il ruolo dello stoccaggio nei sistemi energetici

14 Dicembre 2022