Cambiamento climatico e gestione dei sistemi di drenaggio urbano: un’evoluzione necessaria

water

Con i termini reti acque meteoriche o fognature bianche, s’intende definire la funzione inerente “raccolta e allontanamento delle acque meteoriche e di drenaggio urbano mediante la gestione e manutenzione di infrastrutture dedicate, incluse la pulizia e la manutenzione delle caditoie stradali». Unica Reti, su incarico di ATERSIR, nel 2022 ha avviato un progetto di ricognizione delle infrastrutture costituenti il sistema di collettamento e gestione delle acque meteoriche dei 30 Comuni di Forlì-Cesena. L’appuntamento pubblico ci offre l’occasione di illustrare e verificare il lavoro svolto, con Enti Locali e Istituzioni di settore. Sentiamo anche il bisogno di coniugare la discussione sullo sviluppo gestionale dei sistemi di drenaggio urbano delle acque meteroriche, alle valutazioni più generali che autorevoli esperti dell’ingegneria idraulica e dell’drologia, di meteo e clima, di sicurezza territoriale potranno portare alla discussione proposta.

 

Programma:

8.45 Welcome Coffee

9.00 Saluti introduttivi e apertura dei lavori

Giuseppe Petetta – Assessore Comune di Forlì

Stefano Bellavista – Unica Reti

9.20 Eventi alluvionali del 1° e del 16 maggio in Romagna: caratteristiche e conseguenze

Sandro Nanni – ARPAE Idro-Meteo-Clima

Pietro Tabellini – Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile

9.50 Effetti del cambiamento climatico sulle reti di drenaggio urbano

Armando Brath – Università di Bologna, Professore Ordinario di Costruzioni Idrauliche, Marittime e Idrologia

10.10 Verso il Piano di Tutela della Acque 2030, strategie di adattamento

Irene Priolo – Regione Emilia-Romagna, Vicepresidente, Assessore a Transizione ecologica, contrasto al cambiamento climatico, Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione civile

10.30 Q&A

Coffee Break

11.00 Servizio Idrico Integrato e gestione dei sistemi di drenaggio urbano, limiti e possibilità

Elena Gallo – Vice Direttore Sistemi Idrici ARERA

Vito Belladonna – Direttore ATERSIR

11.30 Ricognizione dello stato infrastrutturale dei sistemi di drenaggio urbano della provincia di Forlì-Cesena: presentazione dei risultati

Francesca Rispoli ENVIA, staff – Unica Reti

Gestione acque meteoriche in ambito UE: aspetti “tariffari”

12.00 Possibili evoluzioni nella gestione dei sistemi di drenaggio urbano per lo sviluppo degli investimenti e il miglioramento dell’efficienza – Tavola Rotonda

-Giuseppe Petetta, Assessore del Comune di Forlì

-Luciana Garbuglia, Sindaco di San Mauro Pascoli

-Francesca Lucchi, Assessore Comune di Cesena e Presidente Atersir

-Francesca Signori, laboratorio REF Ricerche

-Fabrizio Mazzacurati – Hera SpA, Direzione Centrale Reti

Conduce e modera la discussione Emanuele Martinelli – Energia Media

12.45 Conclusioni

13.00 Light lunch

 

Iscriviti all'appuntamento

Inserendo i tuoi dati e cliccando su ISCRIVITI dichiari di aver letto e compreso l'Informativa Privacy
INIZIO
1 Dicembre 2023, 09:00
FINE
1 Dicembre 2023, 13:00
LUOGO
Ex Chiesa San Giaomo, P.le Guido da Montefeltro , Forlì
ORGANIZZATORE
Energia Media, Unica Reti
ISCRIZIONE
Richiesta

Condividi:

Eventi correlati

Riuso delle acque reflue depurate. Azioni prioritarie per la sostenibilità del Servizio Idrico Integrato

20 Luglio 2023

Water Utility Network – Decarbonizzazione, nuovi inquinanti e responsabilità estesa del produttore: il nuovo paradigma europeo per il Servizio Idrico in Europa

28 Febbraio 2023

Water Utility Network: Innovare il Servizio Idrico per far evolvere territori e comunità

14 Settembre 2022

Decarbonizzazione del settore idrico per gestioni sempre più avanzate ed efficienti

8 Luglio 2022