L’impegno di ABC Napoli e degli organi che governano il settore idrico in Regione Campania hanno creato le condizioni per affrontare le criticità – che tutto il Paese sta riscontrando – con un piano d’investimenti di grande respiro. La crescita di competenze, l’introduzione di nuovi processi e tecnologie, il supporto dei Fondi Europei, consentiranno di affrontare temi come la siccità, le perdite idriche, i costi dell’energia per il comparto idrico, con nuovi strumenti al servizio di cittadini e imprese.
L’evento del 10 marzo, che apre il Road Show firmato Energia Media e Utilitalia e che coprirà 6 regioni del Mezzogiorno, ha l’obiettivo di mettere a confronto esperienze, buone pratiche e tecnologie nel servizio idrico integrato, attraverso il contributo in primis di ABC Napoli, e quindi di una serie di soggetti istituzionali, enti locali, associazioni, gestori del servizio idrico, università e imprese impegnate a far crescere velocemente il settore.
Oltre all’innovazione tecnologica, si discuteranno gli indirizzi legislativi in materia di qualità dell’acqua distribuita, in corso di approvazione in recepimento della direttiva europea 2020/2184 e i risultati raggiunti grazie alle sinergie realizzate tra Istituto Superiore della Sanità, Anci Campania, Comune di Napoli e ABC Napoli e l’attivazione di una Multi Actor Platform in dimensione euro mediterranea.
Acqua ed Energia protagonisti
Non si parlerà solo di Acqua il 10 marzo ma nel pomeriggio si completeranno i lavori con una disamina sui Servizi Energetici Integrati, che rappresentano per la città di Napoli e l’intera Regione una nuova possibilità di sviluppo e non solo di miglior gestione dei servizi. Si parlerà dunque PNRR ed energia, di multigas e reti sempre più integrate, con un importante aggiornamento sull’attività di Cassa Depositi e Prestiti sul tema Smart City.
Una giornata di lavori importante che darà continuità agli obiettivi di ABC per la co-progettazione dello sviluppo avviata e allargherà i proficui rapporti di collaborazione con gli esperti del settore al fine di mettere in circuito sul territorio le migliori risorse culturali, finanziarie e tecnologiche.
La bellezza di un luogo unico al mondo sempre più verrà accompagnato dalla crescita di servizi avanzati, sviluppati in sinergia con gli enti locali, in grado peraltro di creare valore occupazionale attraverso nuove professioni e ricerca.
Programma Preliminare. Invitati a partecipare
Mattina. 10.00-13.15 Water Utility Network. Settore idrico campano tra criticità e opportunità
9.30-10.00 Welcome e registrazione
10.00-10.30 Saluti istituzionali
Alessandra Sardu, Presidente ABC Napoli
Edoardo Cosenza, Assessore Infrastrutture e Mobilità Comune di Napoli
Vincenzo Belgiorno, Direttore Ente Idrico Campano
Giancarlo Senatore, Presidente Intellera Consulting
Giordano Colarullo, Direttore Generale Utilitalia – Intervento on line
Sessione mattutina. Settore Idrico
10.30-12.00 Sviluppo e innovazione nel servizio idrico integrato
Key Note Speech Sergio De Marco, Direttore ABC Napoli: ABC Napoli: Strategie di Sviluppo e Innovazione
Key Note Speech Gianluca Sorgenti, Responsabile Innovazione, Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Sistemi Informativi ABC Napoli: Innovazione di processo e tecnologica
Tavola Rotonda Innovazione
Introduzione di Simone Pompili, Partner Intellera Consulting
Sergio De Marco ne discute con:
Tania Tellini, Coordinamento Acqua Utilitalia
Simone Pompili, Partner Intellera Consulting
Salvatore Iervolino, Dirigente Area Tutela del Territorio Comune di Napoli
Rosario Manzi, Dirigente del Ciclo integrato delle acque Regione Campania
Emanuele Martinelli, Energia Media
Marco Achilea ABB – NAD Group (Netribe – ABB – DHI) – Intervento on line
Osvaldo Paleari, Watertech Arad Group
Maurizio Scaccabarozzi, A2A Smart City
Lorenzo Giudice, Microsoft Italia
Franco Curatola, Esri Italia
Vincenzo Quintani, Landis+Gyr Italia
Andrea Mantovani, CPL Concordia
Luca Scansetti, Isoil Industria
Domenico Zagaria, Gruppo Engineering
Antonia Pelosi, Almaviva
Massimo Fontana, Water Environment Energy
12.00-13.30 Il ruolo degli enti locali nel recepimento dei nuovi indirizzi legislativi
Coordina i lavori Andrea Torino, Consigliere di Amministrazione ABC Napoli
Carlo Marino – Presidente ANCI Campania e Sindaco di Caserta
Le attività di ANCI Campania per la collaborazione con ISS per l’attuazione della normativa nazionale dei PSA e la presentazione degli obiettivi della Conferenza Internazionale
Luca Lucentini – Istituto Superiore di Sanità
Presentazione delle linee legislative nazionali in applicazione della direttiva europea e il ruolo di enti locali e gestori idrici
Sergio De Marco – Direttore ABC Napoli
Presentazione dei PSA di ABC e delle relative sinergie con gli enti locali coinvolti, criticità e positività nei rapporti tra gestori e enti locali. Risultati collaborazione tra ABC e ANCI Campania nell’ambito del Tavolo Internazionale per l’Innovazione dell’IWRM
Sergio D’Angelo, delegato del Presidente del Consiglio Comunale di Napoli per il progetto “Conferenza Internazionale Enti Locali per la Cultura e lo Sviluppo Euro Mediterraneo”
I tavoli collaborativi della Conferenza Internazionale: Multi Actor Platform e innovazione dell’IWRM per la programmazione europea 2021/27. Il PSA per lo sviluppo di collaborazioni europee e mediterranee
Tavola rotonda. Partecipano
Vincenzo Belgiorno, Direttore Ente Idrico Campano
Stefano Sorvino, Direttore Generale Arpa Campania
Ciro Verdoliva, Direttore Generale Asl Napoli 1 Centro
Interventi programmati: Gelsomina Lamberti, Unità Operativa Dirigenziale Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria Regione Campania; Marco Guida, UNINA dip. Biologia; Vincenzo Stefanelli, ASL Napoli 1 Centro; Clarice Tucci, Arpa Campania; Beatrice Cocozziello, Dipartimento Provinciale di Napoli-ARPAC
13.15-14.15 Light Lunch & Networking
Pomeriggio 14.30-16.30. Acqua ed Energia tra PNRR, Innovazione e Ricerca
Nel pomeriggio si comporranno due tavoli di lavoro paralleli su Energia e Acqua a cui seguirà una sessione plenaria che toccherà il tema della Cyber Security e traccerà le linee future dei servizi di pubblica utilità in Campania.
14.30 – 15.30
Primo tavolo. Servizi Energetici Integrati
Coordina i lavori Domenico Aiello, Consigliere d’Amministrazione ABC Napoli e rappresentante WWF
Introduzione di Paolo Quaini, Partner Intellera Consulting
Partecipano
Giuseppe Palazzo, Energy Management and Policy RSE – Smart Grid e Servizi Energetici Integrati
Michele Macaluso, Direttore Anea – Energia e Territorio. L’attività dell’Agenzia Napoletana Energia e Ambiente,
Michele Palmieri, Direttore Generale Area “Ambiente, Difesa del Suolo e Ecosistema” Regione Campania
Vincenzo Severino, Responsabile Competence Center Digitalizzazione Cassa Depositi e Prestiti – Digitalizzazione e Smart City Intervento on line
Gilda Massa, ENEA – Comunità Energetiche Rinnovabili
Rappresentante E-Distribuzione – Sviluppo della rete elettrica di Napoli
Invitati utility, associazioni, docenti e operatori di imprese tecnologiche del settore energia
Secondo tavolo. Water Utility Network
Coordina i lavori Sergio De Marco, Direttore ABC Napoli
Introduzione Simone Pompili, Partner Intellera Consulting
Tavola rotonda. Partecipano:
Gianluca Sorgenti, ABC Napoli
Gianluca Salvia, Acqua Campania
Giuseppe Milone, Acquedotti Scpa / Ottogas
Giuseppe Verrastro, Acquedotto Lucano
Emma De Stasio, Alto Calore Servizi
Sabatino Pedata, Apce
Matteo Picardi – Mariano Nappa, Sistemi Salerno Servizi Idrici
Domenico De Maio – Giuseppe Giannella, Asis Salernitana Reti ed Impianti
Luigi D’Antonio, Ausino Servizi Idrici Integrati
Rappresentante Consac Gestioni Idriche
Pierluigi Boscia, Gesesa
Rappresentante Gori
Francesco Pirozzi, Distretto “Napoli Città”
Antonella Melito, Società Acqua Procida
Andrea Marega, Ughi e Nunziante Studio Legale
Prof. Michele Di Natale – Già Presidente Gori
Invitati operatori di imprese tecnologiche
Per entrambi i gruppi 15.30 – 16.00 Cyber Security Energy & Utility
Alessandro Manfredini, Presidente Aipsa – Direttore Group Security e Cyber Defence Gruppo A2A
Marco Tulliani, Partner Intellera Consulting
16.00-16.30 EM10NEXT Dialoghi sul futuro
Per celebrare i 10 anni di Energia Media e trasmettere desideri, visioni, prospettive, mappe progettuali, Emanuele Martinelli, CEO Energia Media e Moderatore della giornata intervista:
Alessandra Sardu, Presidente ABC Napoli
Fulvio Bonavitacola, Assessore all’Ambiente e Vice Presidente Regione Campania
Furio Cascetta, Pro Rettore Funzionale Green Energy e Sostenibilità Ambientale Università degli Studi della Campania
16.30 Conclusioni a cura di ABC Napoli
Moderazione: Emanuele Martinelli, CEO Energia Media
SMART UTILITY HUB
Acqua ed Energia: innovazione e sviluppo nel Mezzogiorno d’Italia
Road Show in collaborazione con Utilitalia, Enea, Rse, Laboratorio Ref Ricerche
Nel 2023 il Road Show Water Utility Network ideato a realizzato da Energia Media compirà 10 anni. Un’occasione straordinaria per dare nuovi contenuti agli incontri organizzati sui territori, che verranno arricchiti da tematiche aperte al comparto energetico (Servizi Energetici Integrati). Un’edizione speciale che abbiamo deciso di dedicare al Mezzogiorno d’Italia, con 6 appuntamenti – a partire da Napoli – di grande prospettiva per far emergere bisogni, opportunità, strategie e processi innovativi, in un momento storico di grande fermento e potenziale crescita. Con le utility partner strategiche di PA locali, e al centro, come abbiamo spesso ribadito, dello sviluppo di città e territori.
Prossimi appuntamenti: 5 aprile Palermo – 27 aprile Bari – 4-5 maggio Cagliari (all’interno del progetto Sardegna Smart Region) – 8 giugno Matera – 6 luglio Cosenza/Catanzaro