
- Questo evento è passato.
FIRENZE SMART CITY
gennaio 26, 2018 @ 8:00 am - 5:00 pm

FIRENZE SMART CITY
ENERGY E UTILITY
SFIDE E OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE INNOVATIVE
La carica innovativa e i profondi mutamenti propri di una Smart City impattano con decisione sullo sviluppo economico del territorio.
La trasformazione dei centri urbani in città intelligenti apre reali occasioni di business per le aziende che sanno offrire tecnologie, servizi e soluzioni smart.
In egual misura serve una governance forte, regole e norme chiare e condivise, una seria pianificazione nell’impiego delle risorse e indirizzi a medio-lungo periodo in grado di garantire continuità nell’azione di chi investe per il miglioramento del settore.
La Smart City promuove tra l’altro un uso efficiente dell’energia, la produzione di fonti rinnovabili per uso domestico, l’integrazione fra reti elettriche e di telecomunicazione, un’attenzione diversa al ciclo dei rifiuti, una precisa strategia nella “manutenzione” del territorio.
Attraverso l’avanzamento tecnologico – pensiamo per esempio a smart meter e a sistemi di monitoraggio sempre più sofisticati – è possibile dare il via a un’azione di sistema, a strategie in grado di guardare a integrazione delle reti e dei servizi con un’analisi dei dati in grado di sviluppare nuovi servizi per i cittadini.
Tecnologie ma pure partenariato pubblico-privato e nuovi modelli di finanziamento. Superata la fase sperimentale, quali opportunità si profilano dunque nei prossimi anni per industria, PA, utility e cittadini?
Presentazioni:
Saluti istituzionali – Luigi SALVADORI, Presidente Confindustria Firenze
Smart City. Dalle idee ai fatti
Smart City: dalle idee ai fatti – Paolo NESI, Professore Ordinario Università degli Studi di Firenze Tavolo di Convergenza Nazionale per lo sviluppo di Smart City e Smart Land
Dalle Tecnologie ad una Strategia di Sviluppo urbano e territoriale per il Sistema Paese – Nicoletta GOZO, Coordinatrice Progetto Lumière&PELL, ENEA
Smart City oggi
Energy & Utility: sfide e novità per le imprese innovative – Sara NALDONI, Confeservizi Cispel Toscana e Firenze Digitale
Un’azienda SMART a servizio della SMART-CITY – Fabrizio BALLONI, Toscana Energia
Silfi spa progetta e gestisce servizi pubblici – Manuela GNIULI, Silfi Società Illuminazione Firenze
Il caso di Nana Bianca – Paolo BARBERIS
Le infrastrutture per la Smart City, costo freddo o opportunità ? – Giuseppe LOMBARDINI, Easylumen
Il partenariato pubblico privato – Tiziana FIORELLA, Rodl & Partner, Partnerariato Pubblico Privato